testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Berthella ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nikli
Utente Senior

Città: Malaga

Regione: Spain


818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 agosto 2009 : 00:46:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

El Palo Malaga
2,6mm.
Immagine:
Berthella ?
66,85 KB

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 agosto 2009 : 22:52:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa che vedi,uguale alla tua nella scultura, mi fu classificata come Berthellina citrina. Mi rimangono molti dubbi, ma per ora è solo quello che posso dirti.
Ciao Costantino

Immagine:
Berthella ?
284,32 KB
Immagine:
Berthella ?
241,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

nikli
Utente Senior

Città: Malaga

Regione: Spain


818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 agosto 2009 : 23:07:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok Demacos, muchas gracias
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 agosto 2009 : 22:42:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di demacos:

Questa che vedi,uguale alla tua nella scultura, mi fu classificata come Berthellina citrina. Mi rimangono molti dubbi, ma per ora è solo quello che posso dirti.
Ciao Costantino
........

Sicuramente non è Berthellina citrina, specie assente in Mediterraneo.
Probabilmente si tratta di Berthellina edwarsi, anche se una determinazione sicura è quasi impossibile senza l'animale.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

nikli
Utente Senior

Città: Malaga

Regione: Spain


818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 agosto 2009 : 23:36:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok myzar, muchas gracias
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net