Autore |
Discussione  |
nymphalidae
Utente Senior
   
 Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 luglio 2009 : 20:58:59
|
Se interessa ... sono una coppia di Macronemurus appendiculatus, specie piuttosto frequente nei prati aridi.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 luglio 2009 : 21:09:18
|
Certo che interessa, grazie mille :)
Nymphalidae
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 luglio 2009 : 21:33:04
|
bella e didattica :) ... meglio di cosi ..... !!!
Ciao Roberto Link |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 26 luglio 2009 : 18:23:19
|
Interessante sia la spiegazione che i soggetti
Gianfranco |
 |
|
stefanofaggioli
Utente Senior
   
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
558 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 luglio 2009 : 19:22:36
|
Beh, conoscendovi ormai da un bel pò la qualità di questo scatto non mi meraviglia affatto...  Siete riusciti ad allineare alla perfezione entrambi i soggetti, oltrettutto per niente banali. Se vi va magari aggiungete i dati di scatto... Spero di vedervi qui sempre più spesso! 
|
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 luglio 2009 : 20:18:37
|
Perfetta, mi piace tutto, sia la compo, la nitidezza i colori, lo sfondo. Complimenti. matteo
perilli matteo |
 |
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2009 : 17:22:53
|
Non c'è molto da dire...... La foto è tecnicamente ineccepibile; il fatto di aver colto entrambi i sessi è il valore aggiunto che ne fa una gran foto. Bravissimi
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2009 : 17:59:14
|
Foto stupenda
Gigi |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 luglio 2009 : 18:04:49
|
Grazie a tutti per il passaggio;)
Foto scattata con Canon 40D - Canon macro 100 - F/14 - 1/100 - ISO 100 - 2 Flash e diffusori.
Il fatto che fossero maschio e femmina lo abbiamo scoperto solamente in fase di PP sul PC.
Era un soggetto che cercavamo da tempo, e ritrovarlo per di più di entrambi i sessi è stato un bel colpo :)
Ora cercheremo la larva ;)
Ciao
Nymphalidae
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 luglio 2009 : 18:05:53
|
| Spero di vedervi qui sempre più spesso! 
|
Non mancheremo all'invito ;)
Nymphalidae
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
filtros
Utente V.I.P.
  

Città: Formigine
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
467 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 09:35:21
|
Perdonate l'intrusione ma ne approfitto per fare una domanda....è la larva che si nutre di formiche dalla sua "tana-trappola"??
Per la foto, tanto di cappello...eccellente.
Ps: se c'è un link più specifico e me lo segnalate vi ringrazio in anticipo.
Luciano |
 |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 09:39:32
|
Veramente bella ed interessante. Bravissimi!
Enrico Riva Link |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 09:54:56
|
| Messaggio originario di filtros:
Perdonate l'intrusione ma ne approfitto per fare una domanda....è la larva che si nutre di formiche dalla sua "tana-trappola"?? |
Non di questa specie, le cui larve non scavano gli imbuti-trappola ma cacciano alla posta, ferme immobili sulla superficie del suolo nascoste da pietruzze o fili d'erba.
| Messaggio originario di nymphalidae: Ora cercheremo la larva ;) |
Auguri, non so se qualcuno sia mai riuscito a trovarla in natura!
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
filtros
Utente V.I.P.
  

Città: Formigine
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
467 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 10:02:59
|
Grazie mille Roberto.... Trovo qualche foto della specie "imbutista"?
Luciano |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 10:08:26
|
E come no? Vai nel forum Insetti, subforum Mecoptera, Megaloptera, &c &c, e cerca Myrmeleon e/o Euroleon, i due generi più comuni di scavatori di imbuti in Italia.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 10:38:15
|
| Messaggio originario di filtros:
Trovo qualche foto della specie "imbutista"?
|
Se ti interessa posterò alcuni scatti, ma solo della larva dentro e fuori del suo imbuto, appena possibile. Faccio i complimenti ai Nymphalidae (siete una coppia?) per uno scatto di pregio sotto ogni profilo. Beppe
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670.
|
Modificato da - vespa90ss in data 28 luglio 2009 10:38:40 |
 |
|
filtros
Utente V.I.P.
  

Città: Formigine
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
467 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 11:06:45
|
Beppe, se non ti disturba lo gradirei davvero molto....
Luciano |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 11:34:00
|
complimenti (un pò in ritardo )bellissima foto |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 16:11:18
|
| Messaggio originario di filtros:
Beppe, se non ti disturba lo gradirei davvero molto.... ...
|
Ciao Luciano, perdona l'intrusione, in attesa delle foto di Beppe puoi vedere queste  
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
filtros
Utente V.I.P.
  

Città: Formigine
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
467 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 16:49:44
|
Clido...che dire...mille e mille thanks....foto stupende...
Decisamente un predatore mostruoso............e affascinante.
Luciano |
 |
|
Discussione  |
|