|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
poldino
Utente Senior
   
 Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
|
Laser
Utente Senior
   

Città: Valle Mosso
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2009 : 14:39:31
|
Ciao Pietro queste orchideee incominciano a piacermi, siccome sono a digiuno in materia sarebbe interessante avere una visione globale delle specie dell'oasi,pensi che si possa avere documentazione in merito? Certamente bisognerebbe trasferirci in apposito settore del forum. Anch'io sono salito ieri pomeriggio ma di zonatum zonatum neanche l'ombra, in compenso ho incontrato Marco che mi ha aggiornato sugli ultimi ritrovamenti.
Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) |
 |
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 19:31:25
|
L'identificazione di questa bellissima orchidea spontanea è giusta. La luce non ti ha aiutato, come hai già detto, ma l'esposizione è molto buona. L'unica cosa che disturba è lo sfondo così chiaro....magari potevi spostarti per comporre con uno sfondo diverso ;)
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 22:28:04
|
grazie Stiaccino sul momento ancora non riesco a pensare correttamente al risultato finale e sbaglio (continuamente) ma ci arrivo piano piano Pietro |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2009 : 11:38:24
|
per la verità lo sfondo chiaro non mi dispiace, anzi esalta la cuspide del soggetto, slanciandolo verso l'alto nin |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 luglio 2009 : 20:50:29
|
Bella orchidea!! Avrei clonato quel filo d'erba in basso a sinistra.
Ciao 
Nymphalidae
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 16:07:59
|
In genere lo sfondo chiaro non mi piace molto, qui però lo trovo funzionale. Il risultato non è niente male!
| Messaggio originario di nymphalidae: Avrei clonato quel filo d'erba in basso a sinistra. |
Poi come lo chiamiamo...Dolly? Torno serio, perchè invece non impegnarsi un pò di più sul campo per trovare un'inquadratura migliore (o almeno più vicina al nostro gusto) invece di manipolare, e modificare irrealmente, la fotografia?
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Link La Natura del sud-ovest sardo |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 21:11:10
|
| Torno serio, perchè invece non impegnarsi un pò di più sul campo per trovare un'inquadratura migliore (o almeno più vicina al nostro gusto) invece di manipolare, e modificare irrealmente, la fotografia? |
non tenendo conto della mia poca esperienza sia nel l'impostare correttamente una inquadratura che nel realizzare la foto io concordo con quanto detto da Fitz
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|