testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Juvincello di Biacco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 17:00:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Adoro i giovanotti, inizialmente avevo pensato a qualche esemplare nato da poco, ma poi squadrandolo bene, direi che possa avere anche più di 1 anno (Personalmente gli è ne do 2 ).

Mi ha concesso un paio di scatti, prima di infilarsi velocemente all'interno del muretto a secco.



Immagine:
Juvincello di Biacco
212,31 KB

Melo

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 17:00:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Juvincello di Biacco
183,58 KB

Melo
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 17:01:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Juvincello di Biacco
168,26 KB

Melo
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 17:01:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Juvincello di Biacco
162,87 KB

Melo
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 17:02:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Juvincello di Biacco
183,22 KB

Melo
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 17:25:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo esemplare complimenti Melo.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

EyeLasH_PepPe
Utente Senior


Città: Barcellona
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 18:06:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero un bell'esemplare Melo, complimenti!
Non è che è il fratello di quello della tua foto personale?!


Giuse
Torna all'inizio della Pagina

lori
Utente V.I.P.


Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


452 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 18:13:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Proprio bello... purtroppo da me non ne trovo...

CIAO LORE'
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 18:31:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bello! e pensare che tra qualche anno sarà tutto bello nero

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 20:20:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per i commenti. Non vedo l'ora che passa questo mesetto, così in giro troverò un bel po di neonati! Ogni anno mi diverto un mondo a giocherellarci!

Melo
Torna all'inizio della Pagina

ive
Utente V.I.P.

Città: riva del garda
Prov.: Trento

Regione: Italy


374 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2009 : 00:35:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Coluber:

Grazie a tutti per i commenti. Non vedo l'ora che passa questo mesetto, così in giro troverò un bel po di neonati! Ogni anno mi diverto un mondo a giocherellarci!

Melo


quando ero ragazzino ne tenni uno in terrario qualche mesetto per studiarne il comportamento, dandogli lucertoline e pinkies.. sembrava davvero diventato docile e spesso lo presi in mano per osservarlo da vicino dove se ne stava appollaiato senza mostrare segni di aggressività tipici della sua specie.
Un giorno mentre se ne stava li arrotolato tra le dita avvicinai la faccia per osservare da vicino le squame sotto la testa e mi beccai un mordone sulla cartilagine del naso che mi fece uscire una gocciolina di sangue............... avrei dovuto ricordarmi che era pur sempre un biacco :D
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2009 : 00:45:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io l'altro giorno ho preso un Saettone specie di solito non mordace, dopo avermi morso diverse volte il braccio lo avvicino per osservarlo e mi morde il naso.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2009 : 01:01:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eheh steve, ricordo bene quel bel morso che hai ricevuto visto che ero lì con te!

Comunque, il morso in faccia, non vi nascondo che è una cosa che un pò temo, e mi avvicino con il mio viso solo quando capisco che il serpente si è tranquillizzato (difatti non ho mai ricevuto morsi in faccia, perchè li ho sempre evitati).

Per quanto riguarda l'aggressività, finora tutti i Saettoni da me catturati, si sono rivelati nervosetti solo appena afferrati, il più mordace che ho trovato è stato proprio quello che ha morso steve93 in viso.
Mentre sulle dozzine di Biacchi da me manipolati, avrò incontrato solo 3 o 4 esemplari molto tranquilli, e addirittura, ricordo di uno che catturai circa un mese fà, che non tentò assolutamante di mordere.

Melo
Torna all'inizio della Pagina

EyeLasH_PepPe
Utente Senior


Città: Barcellona
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2009 : 03:22:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Coluber:

Mentre sulle dozzine di Biacchi da me manipolati, avrò incontrato solo 3 o 4 esemplari molto tranquilli, e addirittura, ricordo di uno che catturai circa un mese fà, che non tentò assolutamante di mordere.

Melo


Se la sarà fatta sotto dalla paura

Giuse
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2009 : 09:45:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di EyeLasH_PepPe:

Se la sarà fatta sotto dalla paura


No no Giuseppe, ti posso garantire che era più attivo di me; si trovava allo scoperto in mezzo all'erba alta, quando si è allontanato e si è infilato sotto una lamiera. Sollevata la lamiera lo afferro delicatamente, ma apparte un profondo sibilo, non succede niente, nonostante mi aspettassi come sempre i suoi dentini impiantati nel braccio!

Appena rilasciato, è tornato veloce sotto la sua amata lamiera.

Melo
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2009 : 11:39:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Coluber:

Messaggio originario di EyeLasH_PepPe:

Se la sarà fatta sotto dalla paura


No no Giuseppe, ti posso garantire che era più attivo di me; si trovava allo scoperto in mezzo all'erba alta, quando si è allontanato e si è infilato sotto una lamiera. Sollevata la lamiera lo afferro delicatamente, ma apparte un profondo sibilo, non succede niente, nonostante mi aspettassi come sempre i suoi dentini impiantati nel braccio!

Appena rilasciato, è tornato veloce sotto la sua amata lamiera.



Melo


Magari era un biacco con tante esperienze e molto sicuro di se, capisce subito che non sei un pericolo ed evita di sprecare energie inutili.
Comunque Melo mi puoi chiamare con il mio nome anche sul forum..

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2009 : 12:59:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa mattina ho invece incontrato questo bestione, attorno al metro e venti di lunghezza...
volendogli fare una qualche foto della testa ho evitato per un pelo un morso in faccia per poi prendermene uno di striscio sul braccio...

Immagine:
Juvincello di Biacco
249,73 KB


Immagine:
Juvincello di Biacco
74,64 KB

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2009 : 14:07:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto Greg!

Melo
Torna all'inizio della Pagina

ive
Utente V.I.P.

Città: riva del garda
Prov.: Trento

Regione: Italy


374 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2009 : 14:58:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che bestia!
non è totalmente melanico, pensavo che in svizzera fossero completamente neri !
non deve essere comunque piacevole un morso di un esemplare del genere
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2009 : 15:00:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ive:

che bestia!
non è totalmente melanico, pensavo che in svizzera fossero completamente neri !
non deve essere comunque piacevole un morso di un esemplare del genere


Aspetta di vederne uno completamente melanico, che trovai in primavera, 8 morsi, le mie mani sgorgavano sangue a destra e sinista... ma ne è valsa la pena, misurava circa 155 centimetri, per un diametro spaventoso, era un vero mostro. Ti mando la foto in privato visto che non si possono postare esemplari manipolati.

Melo
Torna all'inizio della Pagina

ive
Utente V.I.P.

Città: riva del garda
Prov.: Trento

Regione: Italy


374 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2009 : 15:30:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ammazza se aveva la faccia incazzata! :D
una foto della mano grondante di sangue? sarebbe interessante ehhe
io non mi son mai fatto mordere, mi son sempre messo attorno un panno..
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net