Autore
Discussione
Pag.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
di 46
supersky
Utente Junior
Città: milano
Prov.: Milano
69 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 17 febbraio 2007 : 20:39:28
foto 197 Ciao a tutti! Questo è il piccolo Lago del Grillo, che si trova sopra Chiavenna a circa 1800 m di quota, sul versante orografico sinistro della Val Bregaglia.. purtroppo la giornata non era un gran chè...Immagine: 294,02 KB
Modificato da - supersky in data 17 febbraio 2007 20:43:32
supersky
Utente Junior
Città: milano
Prov.: Milano
69 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 17 febbraio 2007 : 20:47:19
foto 198 questo invece è il Lago Darengo , nell'omonima valle dell'Alto Lario. Posto veramente spettacolare!Immagine: 292,78 KB
supersky
Utente Junior
Città: milano
Prov.: Milano
69 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 17 febbraio 2007 : 20:49:06
eccone un'altra:foto 199 Immagine: 272,36 KB ciao!!
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 17 febbraio 2007 : 21:07:27
Wow! il lago di Darengo! Ci sono sempre voluto andare, ma per prigrizia non mi sono mai deciso a stare via due giorni... Stefano
gabry
Utente Senior
Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1071 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 18 febbraio 2007 : 16:19:21
i miei complimenti !!!!!! gabry
supersky
Utente Junior
Città: milano
Prov.: Milano
69 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 18 febbraio 2007 : 17:25:29
per Stefano: io al Lago Darengo ci sono stato 3 volte, di cui 2 in giornata... sono "solo" 7 ore circa andata e ritorno, camminando lentamente... ciao!
Alberto Gozzi
Moderatore
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26248 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 18:09:56
ciao,Michele ...bellissimo luogo e deliziose immagini ..........alberto P.S. "io al Lago Darengo ci sono stato 3 volte, di cui 2 in giornata... sono "solo" 7 ore circa andata e ritorno, camminando lentamente" 2 in giornata ???????? 14 ore di camminata ??????? albertotn1
supersky
Utente Junior
Città: milano
Prov.: Milano
69 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 20:21:40
2 volte in 2 giorni, 7 ore al giorno, eheheh ciao
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 20:28:09
Messaggio originario di supersky: per Stefano: io al Lago Darengo ci sono stato 3 volte, di cui 2 in giornata... sono "solo" 7 ore circa andata e ritorno, camminando lentamente... ciao!
Grazie per l'informazione e la buona notizia ... non so perchè ma ho sempre pensato fosse obbligatorio pernottare alla Capanna Como... da dove sei partito quando ci sei andato? Conosco pochissimo la zona e gli eventuali parcheggi... Grazie, Stefano
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
9799 Messaggi
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 20:36:05
Messaggio originario di supersky: eccone un'altra:foto 199 Immagine: 272,36 KB ciao!!
Forse fuori tema, ma in questa foto la roccia emersa non è una tartaruga e quella sommersa la testa di un delfino? Bellissimo posto! Alessandro PD
gabry
Utente Senior
Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1071 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 20 febbraio 2007 : 22:01:48
hai ragione Alessandro, sei proprio un attento osservatore !!!! gabry
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 10 marzo 2007 : 21:04:29
Ancora il Lago di Como Foto 200 179,42 KB
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 10 marzo 2007 : 21:05:54
Foto 201 192,08 KB Stefano
Alberto Gozzi
Moderatore
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26248 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 10 marzo 2007 : 21:59:33
ciao,Stefano ...chiamerei i posti da cui hai fotografato: "i balconi dell'ideale" ... ...ideale per rimanere estasiati da tanta bellezza ... magnifico contributo................................................alberto
franci
Utente Senior
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
1364 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 25 maggio 2007 : 11:10:44
Nazione: Italia Regione: Lombardia Provincia: SO Comune: Novate Mezzola Localitŕ:
Il lago di Novate Mezzola, il braccio di Mera che lo collega al Lago di Como (e lo specchio d'acqua davanti da Dascio), in lontananza la foce del Mera nel Lago di Como... il tutto visto dalla Val dei Ratti (Verceia, provincia di Sondrio). La pianura verde in sinistra idrografica è parte del Pian di Spagna. Foto 202Immagine: 80,86 KB Franci Morbegno (SO)
Alberto Gozzi
Moderatore
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26248 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 25 maggio 2007 : 16:59:58
benvenuta anche in questa sezione, Franci ...ottima entrata .........................alberto
franci
Utente Senior
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
1364 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 25 maggio 2007 : 17:01:19
Grazie! Franci Morbegno (SO)
gabry
Utente Senior
Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1071 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 25 maggio 2007 : 18:13:46
meravigliose !!!! gabry
Carlao
Utente V.I.P.
Città: Vimercate (MB)
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 27 giugno 2007 : 08:30:26
premetto subito che non conosco il nome di quel laghetto... mi trovavo appena sopra il rirugio Carate, andando verso il Marinelli... luglio 1990Laghetto delle Forbici .....2630 m. Immagine 203: 173,19 KB
Modificato da - Alberto Gozzi in data 12 novembre 2007 23:59:46
Stekal
Moderatore
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 27 giugno 2007 : 09:32:55
Ciao Carlao, è il Laghetto delle Forbici, se guardi qualche pagina indietro trovi qualche altra immagine Stefano
Pag.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
di 46
Discussione