|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 16:32:24
|
Francesco, mi pare che l'immagine è ben leggibile anche se lo sfondo si propone un po' troppo prova a scendere di un diaframma scurendo appena un po' lo sfondo che così, secondo me diviene meno invadente poi discuteremo col confronto delle due immagini nin |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 16:35:00
|
stavo pensando che per non creare troppo masse oscure, di porre un cartoncino colorato nin |
 |
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 19:28:38
|
Ciao Francesco, sarebbe più facile darti dei consigli se tu postassi anche i dati di scatto. Vendendo l'immagine ti direi che forse dovevi sottoesporre i due sb 200 rispetto all'sb 800, in quanto la luce sul soggetto è un pò dura. Se il tuo intento era quello di avere però anche lo sfondo ben esposto dovevi puntare l'sb 800 propio sullo sfondo con Diffusore. Una domanda: perchè hai usato l'sb 800 come Master e non il pop-up della macchina? . . .. .beh forse dovrei prima sapere che corpo macchina possiedi
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 20:30:12
|
| Messaggio originario di Stiaccino:
Ciao Francesco, sarebbe più facile darti dei consigli se tu postassi anche i dati di scatto. Vendendo l'immagine ti direi che forse dovevi sottoesporre i due sb 200 rispetto all'sb 800, in quanto la luce sul soggetto è un pò dura. Se il tuo intento era quello di avere però anche lo sfondo ben esposto dovevi puntare l'sb 800 propio sullo sfondo con Diffusore. Una domanda: perchè hai usato l'sb 800 come Master e non il pop-up della macchina? . . .. .beh forse dovrei prima sapere che corpo macchina possiedi
|
Ti ringrazio Giacomo per le tue valutazioni. Intanto ecco i dati: Nikon D 200 - 105 macro SIGMA - SB 800 in funzione master con diffusore incorporato montato - tempo sincronizzazione 1/250 - f 16 - ISO 200. Premetto che è la prima volta che utilizzo l'SB 200 in posizione arretrata rispetto al soggetto e pertanto che si tratta delle prime prove. Purtroppo lo sfondo lo sceglie l'insetto che si ferma per pochi secondi dove vuole lui e che, fotografato a pochi centimetri di distanza, non ti permette di avere il tempo di orientare meglio il flash, che è fissato su una staffa avvitata ben stretta sul fondo della fotocamera. Se impieghi alcuni secondi per orientare meglio il flash, l'insetto è già volato via. Se avessi usato il pop-up della camera al posto del SB 800 l'illuminazione non sarebbe stata sufficiente ed avrei dovuto impostare ISO molto più elevata. Forse dovrei aggiungere uno o due SB-R200. Infatti l'SB 800 con diffusore incorporato montato copre un angolo di illuminazione corrispondente a un grand'angolo di 14 mm. e pertanto contribuisce ad aumentare anche l'illuminazione diretta dei due SB-R200. Continuerò a fare altre prove per orientarmi meglio. Se puoi darmi qualche altro consiglio te ne sarò molto grato! 
Francesco
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
Stiaccino
Utente Senior
   

Città: Follonica
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2009 : 17:30:15
|
Ciao Francesco, non intendevo utilizzare il Pop-up come fonte luminosa ma solo come master a potenza zero; questo ti permette di usare tutti e tre i flash in Slave ed eliminare il disturbo del colpo di flsh del pop up...in tal modo puoi posizionare su cavaletto l'Sb-800 (in Slave) a diffondere sull'area della foto e con i due sb 200 illuminare il soggetto frontale o come vuoi. 
Io uso quasi esclusivamente i tre flash (sb 200 su anello o staccati in wireless e sb-800 in slave/wireless).
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|