testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Esperimenti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 luglio 2009 : 19:35:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao
stò facendo un po' di esperimenti con lo sfuocato : che ne pensate ?
Commenti,consigli e critiche sono molto graditi

un coleottero giallo Cteniopus sulphureus

Immagine:
Esperimenti
97,99 KB

una polidoptera dal viso terribile


Immagine:
Esperimenti
92,15 KB

e più classica una galatea


Immagine:
Esperimenti
126 KB

Carlo
Link

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2009 : 21:28:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tutto il male possibile
vai avanti così ottime foto
nin
Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2009 : 21:33:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti,non so cosa altro dire !!!!!!!!!
Pietro
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 14 luglio 2009 : 08:57:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esperimenti più che riusciti direi...

Il coleottero e la Polidopthera sono molto belle. Spettacolare l'inquadratura frontale dell'ortottero.

La farfalla sebbene sia ben ripresa, la trovo un pelino stretta nell'inquadratura.



Enrico Riva
Link
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2009 : 10:08:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ric:

Esperimenti più che riusciti direi...

Il coleottero e la Polidopthera sono molto belle. Spettacolare l'inquadratura frontale dell'ortottero.

La farfalla sebbene sia ben ripresa, la trovo un pelino stretta nell'inquadratura.



Enrico Riva
Link

in effetti, Ric ha ragione: un cm in più sul lato superiore avrebbe reso meno soffocata la farfalla
nin
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 18 luglio 2009 : 11:23:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dal punto di vista puramente tecnico, con che accoppiata tempi/diaframmi hai lavorato?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net