testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   ASCOMYCETES
 Ascomycetes da determinare
 Tutti sul rametto....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2009 : 23:46:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Tutti sul rametto... di Salix

Ho una piccola idea... vorrei il vostro parere !


Mario

.....................


Immagine:
Tutti sul rametto....
157,49 KB

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 giugno 2009 : 09:57:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gli ostioli che punteggiano la superfice dei periteci, mi fanno pensare a Melanogramma bulliardii Tul. Sarebbe opportuno verificare sia la forma delle spore che de delle parafisi. CiaoUbaldo
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2009 : 14:04:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao UBI , anche se somiglianza c'è ... peccato che non ha le spore falciforme come in Melogramma bulliardii avrei avuto un grandissimo piacere di scoprire questo fungo ... ma il mio ha semplici spore allantoidi - Parafisi assente -


Mario

Immagine:
Tutti sul rametto....
158,61 KB



-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 giugno 2009 : 17:55:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora potrebbe trattarsi di Diatrype bullata (Hoffm.:Fr.)Tul.che fruttifica su salici ed ontani. Può essere scambiata con D. disciformis che cresce esclusivamente su rametti di faggio.Ubaldo.
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2009 : 18:07:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravissimo UBI ... direi "Ubi et Orbi" che hai indovinato è proprio lui Diatrype bullata...


Mario


...........



Diatrype bullata - Spore allantoidi biguttulate
Tutti sul rametto....
143,01 KB


Diatrype bullata - Spore allantoidi biguttulate
Tutti sul rametto....
138,55 KB


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net