testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Tentazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33221 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 21:08:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sono rimasti così per qualche minuto, con il ragno (Pholcus sp.) che oscillava per confondere l'aggressore e il geco che non si decideva a saltare. Poi ha rinunciato.
In effetti, il ragno si trovava troppo distante sia dalla parete, dove stava il geco, sia dal soffitto.
L'unico modo era saltare, finendo poi sul pavimento (si, perché la foto l'ho stattata in casa, in Sardegna, dove non mancano mai gli ospiti).
luigi

Immagine:
Tentazione
188,1 KB


orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 21:41:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ricorda tanto la fiaba della volpe e dell'uva

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 21:43:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima foto e simpatica!

Melo
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 23:18:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero un bellissimo esemplare...!!

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

lori
Utente V.I.P.


Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


452 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2009 : 09:22:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo!!!

CIAO LORE'
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2009 : 11:52:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di un Geco verrucoso (Hemidactylus turcicus), la specie è più piccola e più notturna rispetto a Tarentola mauritanica, con muso più stretto e unghie che sporgono oltre le dita (a differenza della Tarentola). La coda rigenerata e l'areale di ritovamento potevano anche trarre in inganno e far pensare al Tarantolino (Phyllodactilus europaeus), parente ancora più piccolo abbondante in Sardegna.

Bernardo Borri
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33221 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2009 : 12:19:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie della puntualizzazione. In casa ce li ho entrambi.
Questi, a volte, litigano tra loro emettendo strani versi.
luigi



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net