testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Foto macro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

R@F
Utente V.I.P.

Città: Casapesenna
Prov.: Caserta

Regione: Campania


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2009 : 18:01:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Ragazzi, finalmente dopo una lunga attesa mi è arrivato il mio obbietivo macro il EF 100mm macro canon, ecco le prime prove.....

Immagine:
Foto macro
228 KB

Immagine:
Foto macro
197,26 KB

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2009 : 19:17:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vai Raffaele, all'inizio non sono solo rose, anzi le spine predominano. Come puoi notare il 100 mm affiancato ad una reflex Dx non ha la profondità di campo che si riscontra nelle compatte, devi perciò utilizzare diaframmi più chiusi per massimizzare la suddetta PdC ma con un pò di pratica riuscirai a migliorare le tue performance, se puoi utilizza un treppiede (anche monopiede) o il flash per fare fronte ai tempi più lunghi che sarai costretto ad impostare
Ciao

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 11 giugno 2009 : 20:51:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sottoscrivo quanto scritto da Gigi58; da parte mia concentrati sulla messa a fuoco

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

R@F
Utente V.I.P.

Città: Casapesenna
Prov.: Caserta

Regione: Campania


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2009 : 21:50:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quardando il disegno dorsale di questo insetto non vi ricorda niente? se ci fate caso sembra una faccia: con occhi, naso, bocca ecc. a prima vista mi ha ricordato una di quelle maschere degli indigeni che usano nelle loro feste....

Immagine:
Foto macro
52,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 giugno 2009 : 00:29:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gigi58:

Vai Raffaele, all'inizio non sono solo rose, anzi le spine predominano. Come puoi notare il 100 mm affiancato ad una reflex Dx non ha la profondità di campo che si riscontra nelle compatte, devi perciò utilizzare diaframmi più chiusi per massimizzare la suddetta PdC ma con un pò di pratica riuscirai a migliorare le tue performance, se puoi utilizza un treppiede (anche monopiede) o il flash per fare fronte ai tempi più lunghi che sarai costretto ad impostare
Ciao

Gigi

quoto 100%
nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net