testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Tettigonia virdissima ??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2009 : 17:49:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Tettigonia virdissima ??
125,56 KB

Modificato da - poldino in Data 06 giugno 2009 17:53:54

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2009 : 17:51:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
devo avere fatto qualche casino con la prima foto ??



oggi ho fatto qualche tentativo nel prato vicino e verificando mi è sembrato (vista la foto di Carlos)si trattasse dello stesso insetto ,chiedo eventualmente conferma oppure il nome esatto !!
Pietro

Immagine:
Tettigonia virdissima ??
90,85 KB

Modificato da - poldino in data 06 giugno 2009 17:56:48
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2009 : 12:39:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sembra anche a me lo stesso insetto ma non ne sono sicurissimaper la foto vedo un netto miglioramento,il soggetto è nitido su uno sfondo leggibilissimo,con l'obiettivo specifico per macro è un'altra storia c'è poco da fare,continua a scattare
ciao

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 08 giugno 2009 : 20:23:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io la prima foto continuo a non vederla

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2009 : 23:49:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Io la prima foto continuo a non vederla

Gianfranco


non si vede proprio !
è quella che si vede nel secondo ,forse era troppo grande come peso
ps;non sono riuscito a cancellare il messaggio ?????

Modificato da - poldino in data 08 giugno 2009 23:49:48
Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2009 : 23:55:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michela:

sembra anche a me lo stesso insetto ma non ne sono sicurissimaper la foto vedo un netto miglioramento,il soggetto è nitido su uno sfondo leggibilissimo,con l'obiettivo specifico per macro è un'altra storia c'è poco da fare,continua a scattare
ciao

Link


grazie MIchela
in effetti è tutto cambiato,adesso combatto ancora con il flash ma in qualche modo mi aggiusto e spero di postare presto qualcosa di meglio !!

Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 09 giugno 2009 : 08:39:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[/quote]
non si vede proprio !
è quella che si vede nel secondo ,forse era troppo grande come peso
ps;non sono riuscito a cancellare il messaggio ?????
[/quote]

dopo un certo tempo non si riesce a cancellare se non interviene l'admin

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2009 : 14:50:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net