Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 08 giugno 2009 : 19:38:56
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Miridae Genere: Calocoris Specie:Calocoris nemoralis f. erytrocephala
Il 06-VI-2009 nel Parco delle Madonie (PA), in un'area ristrettissima, ho ripreso casualmente, nel senso che me le sono ritrovate davanti mentre cercavo di fotografare alcuni ditteri, sei forme di Calocoris nemoralis che vi sottopongo per una corretta determinazione. Questa specie è di una variabilità incredibile!
Foto n.1/6 244,74 KB SICILIA - Parco delle Madonie - Monte Quacella (PA) - quota m 1300 slm - 06-VI-2009
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele
Modificato da - Paris in Data 08 agosto 2009 16:39:06
Monte Quacella è noto per gli aspetti botanici ma anche gli insetti sono abbondanti.
Provo a determinare le forme in attesa di pareri più autorevoli
foto n.1 forma erytrocephala; foto n.2 forma pallida; foto n.3 forma coccinea; foto n.4 forma hispanica; foto n.5 forma confluens; foto n.6 forma picea.
Come mai tutte queste forme in una piccola area? Si incrociano tra di loro?