testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 L'apertura del RETTILARIO MALENOTTI
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 23:23:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao hai visto mio fratello?????? Beh ci sono stata anche io dopo essere stata invano a villa Demidoff debbo dire che non ti ho visto ma solo poichè non ti conoscevo speriamo di rivederci presto magari alla Villa Medicea ... debbo dire che è bellissima la mostra

Avete uno Zamenis situla piccolo, un Hemorrhois hippocrepis enorme che è un amore e ben due biacchi .... ed una Natrix meridionale Più le vipere splendide. Eh ah già il Colubro di Esculapio ma me lo aspettavo più grande e meno scuro ... Anche gli esotici sono fantastici ho avuto l'opportunità di carezzare un serpente, forse un Lampropeltis getulus californiae era tenero, tiepido e liscio altro che viscido come dice la gente . Sono rimasta stupita dall'Elaphe mandarina ... me l'aspettavo moooooolto più piccola, invere è enorme sembra un pitone

Sono rimasta molto felice di ciò ... Accorrete numerosi!!!

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 13:40:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è una mandarina, è una Elaphe carinata! Certo, la mandarina è molto, molto più piccola.
La colorazione del Colubro di esculapio è molto variabile, e può diventare anche più grosso di quello che abbiamo. Gli Hemorrois erano due! Ed anche di situla ne abbiamo una coppia, ma in mostra ce ne era solo uno perchè l'altro ci sembrava un pò stressato per portarcelo...
La natrix dall'aspetto "meridionale" è in realtà toscana! Quelle che abitavano nello stesso fosso avevano colorazione normale.


Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 13:45:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A "Ruralia" alla fine non sono venuto (ero a "Poderando", organizzato dal trekking Riotorto). Speriamo di poterci vedere nel week end, se vieni a Piombino...

Ric
Torna all'inizio della Pagina

Frustone
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1823 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 14:27:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bernardo borri:

.... Mi è dispiaciuto non vedere Frustone, Giacomo ed Aie, che dovevano passare... Forse lo hanno fatto ed io ero momentaneamente in pausa pranzo...
In ogni caso Fox e Zodiac, dai, buttate le foto qui sul post!
Ciao e grazie a tutti!


Per quanto riguarda i rettili e l'incontrarti, mi dispiace di essere mancato ma ci conosceremo.

Per quanto riguarda la manifestazione nella sua globalità ho qualche dubbio in proposito che io anche in futuro possa presenziarci.

La presenza del GSI Fiorentino con campagna di tesseramento allegata è una cosa vergognosa, che sminuisce una manifestazione credo (correggetemi se sbaglio) incentrata sulla biodiversità italiana.


Massimo.
------------------------
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 15:21:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bernardo borri:

Non è una mandarina, è una Elaphe carinata! Certo, la mandarina è molto, molto più piccola.
La colorazione del Colubro di esculapio è molto variabile, e può diventare anche più grosso di quello che abbiamo. Gli Hemorrois erano due! Ed anche di situla ne abbiamo una coppia, ma in mostra ce ne era solo uno perchè l'altro ci sembrava un pò stressato per portarcelo...
La natrix dall'aspetto "meridionale" è in realtà toscana! Quelle che abitavano nello stesso fosso avevano colorazione normale.


Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo



Ah già ecco!!!!!!! Mamma mia è vero!!!!!!!! Una splendida carinata e si ora che ci penso era proprio una Natrix natrix helvetica di Toscana con però un colore anomalo ... che bellezza... complimenti ancora...

@Frustone: Cosa è il GSI Fiorentino? Non lo conosco scusa

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>

Modificato da - Ananconda in data 05 ottobre 2010 15:23:14
Torna all'inizio della Pagina

tsasapala
Utente nuovo

Città: s.erasmo


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2010 : 17:15:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ananconda:

@Frustone: Cosa è il GSI Fiorentino? Non lo conosco scusa





temo sia il Gruppo Siluro Italia
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2010 : 17:17:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siluro?? Intendi il Silurus glanis? Il gigantesco pesce dell'Est che ha decimato i Lucci nel Po' e nell'Arno/Tevere?

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net