testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 L'apertura del RETTILARIO MALENOTTI
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

u / c
Utente Cancellato

Città: .


0 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2009 : 08:54:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ambiente che accoglie i terrari cosa è, una ex-limonaia?!

Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto.
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2009 : 09:33:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti... in futuro spero di esserci ad una delle vostre squisite mostre!

Melo
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2009 : 10:33:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo posto...e stupendi esemplari.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2009 : 11:16:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bisognerebbe organizzare più manifestazioni di queto tipo.
Un approccio come questo coinvolge parechio e sensibilizza anche chi non ha grandi interessi nei confronti dei serpenti.

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2009 : 16:29:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande Zodiac, le hai messe allora le foto!!! E ci sono anche io
Grazie a tutti dei commenti positivi, sarò felice di aprirvi il rettilario della limonaia (bravo Tartagnan, ci hai preso!) non appena passate da queste parti, anche perchè spero prima o poi di conoscervi tutti!
Comunque Greg, hai ragione, più se ne fa meglio è! Noi per ora facevamo due mostre all'anno, quella di tre giorni a Ruralia (adesso rettilario fisso) ed una di 15 giorni ad ottobre, che di solito si svolge a sesto fiorentino e che quest'anno era solo di anfibi ed erbe selvatiche.



Bernardo Borri
Torna all'inizio della Pagina

u / c
Utente Cancellato

Città: .


0 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2009 : 08:46:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bernardo borri:
...sarò felice di aprirvi il rettilario della limonaia (bravo Tartagnan, ci hai preso!) .Bernardo Borri


Ho circa 40 piante di agrumi rari o particolari, alcune le ho ottenute con talee dagli esemplari originali delle collezioni medicee, quindi da piante che sono state anche in quella limonaia....

Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2009 : 15:20:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande Bernardo!
La struttura mi pare adatta, e immersa nel verde, elemento fondamentale.
Vedo che la quantità di esemplari e notevole!
Verò di farci un salto, ma sul breve termine non garantisco.

Un salutone a te e atutti quelli che portano avanti codesta valida struttura.

Ric
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2009 : 16:00:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora Tartagnan un giorno ci riporterai qualche agrume mediceo ad arricchire il rettilario!

Ci tengo a dire che noi le mostre le abbiamo sempre fatte "a teche aperte", facendo toccare i serpenti alle persone, poichè ci sembra importante che le persone vincano il terrore nei confronti di questi splendidi animali; E' una cosa che nel nostro gruppo viene fatta da più di trent'anni ed il risultato che di solito sortisce questa "tradizione" pare essere soltanto il fatto che persone di tutte le età entrano urlando ed escono col sorriso per l'aver scoperto tanto fascino (molti, quando vogliamo rimettere nelle teche i serpenti, ci chiedono supplicando ancora qualche minuto di questa nuova, sbalorditiva gioia...)
E' una cosa che è sempre stata fatta con molto criterio, dicendo ai bambini che non è una cosa da fare con i serpenti che si vedono in natura.
In tutti questi anni non ci è mai giunta voce che qualcuno abbia agguantato una vipera "perchè quelli del gruppo di sesto lo facevano con tutti i serpenti", e i serpenti che ormai sono abituati ad essere maneggiati dalla folla dai tempi delle numerose mostre precedenti non hanno mai dato cenni di stress (anche perchè di solito facciamo "turni" di mezz'ora a serpente).
Inoltre penso che chi è veramente interessato a prendere in mano i serpenti si informa e lo fa indipendentemente da a chi lo a visto fare o dalle foto che vede su internet. Lo fa per passione e basta; se no non lo fa.
Sotto il punto di vista giuridico sono daccordo però che sul forum non si corrano rischi, per gli appassionati e per chi gli appoggia, postando foto simili... Ovviamente a condizione che ci sia coerenza da parte dei moderatori nel non farlo a loro volta, per poi bloccare le discussioni non dando modo agli altri di esprimere la loro opinione.

Bernardo Borri
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2009 : 16:11:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con il mio discorso (che ho finito, salvo obiezioni) non intendo generare ulteriori polemiche; è solo giusto che ad ognuno sia dato modo di dire la sua.

Bernardo Borri
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2009 : 16:20:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido con Bernardo, e vi rimando a leggere il post nella discussione "il saettone (lanza) zamenis longissimus)... anche perchè, in pratica ho detto le sue stesse parole...

Melo
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2009 : 16:22:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi autocito:

"I rettili (serpenti in particolare) sono animali "A SE'" che non possono essere paragonati, per quanto riguarda lo stress, ad uccelli e mammiferi e sono animali su cui, regnano, soprattutto in Italia, pregiudizi e preconcetti radicatissimi (esseri viscidi, schifosi, velenosi, ecc.) Sappiamo bene che l'UNICO modo per vincere questi pregiudizi e FAR VEDERE che non sono animali schifosi, e che, anzi, il loro contatto è gradevole, non pericoloso.. bisogna incoraggiare il contatto della gente con questi animali!!!

Ben venga se qualcuno decide di prendere in mano un rettile!!! Può servire nei casi che abbiamo visto (es. vipera in giardino), nei casi in cui un serpente debba essere allontanato da una strada, dalla casa, ecc. E soprattutto chi vince questo timore (o schifo) può a sua volta educare gli altri al rispetto dei rettili. Ma senza "il contatto diretto" difficilmente riusciremo a togliere i preconcetti dalla testa della gente... dicendo solo "lasciateli stare"..."



Melo
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 maggio 2009 : 10:13:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido quello che riferiscono Bernardo e "Coluber". E' ovvio ch egli animali non sono giocattoli ed è meglio lascirli stare, ma nel caso specifico è più importante far capire che non sono esseri schifosi e pericolosi. Stesso discorso vale per gli anfibi, sebbene la loro pelle sia più delicata e quindi maneggiarli (obbligatorie precauzioni, tipo mani bagnate, ecc.) non è buona cosa.
Quasi sempre è la non coscenza, che genera paura e quindi comportamenti sbagliati, il nemico di questi animali.

Ric
Torna all'inizio della Pagina

Stefano78
Utente V.I.P.

Città: Avellino
Prov.: Avellino

Regione: Campania


482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2009 : 10:27:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessanti le foto come pure l’iniziativa!
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 settembre 2010 : 12:49:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ruralia nel 2010 si ripete ancora una volta! Stavalota al Parco delle Cascine di Firenze.
Per l'occasione sposteremo il Rettilario Malenotti, con le specie più interessanti del centro, presso l'ippodromo delle Cascine.
Chi verrà potrà godere anche di tutte le altre bellissime iniziative della manifestazione:
percorso micologico con funghi predisposti appositamente aggiro per il parco fiorentino; vendita di latte munto e pastorizzato sul posto davanti a voi; un grande concorso di razze bovine e tanto altro ancora in una moltitudine di stand all'aria aperta... I giorni 1, 2 e 3 ottobre 2010.
Io sono lì tutti e tre i giorni! Vi aspetto numerosi eh!

Per ulteriori informazioni e approfondimenti:

Link



Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo


Modificato da - bernardo borri in data 21 settembre 2010 12:52:32
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 settembre 2010 : 13:02:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mitico!!!
Se posso vengo, ma metto le mani avanti (in quel week end ho un matrimonio).

Di nuovo complimenti per il vostro lavoro.

Ric
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 settembre 2010 : 13:52:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riporto in cima questo post, visto che l'evento è vicino... Chiedo scusa ai moderatori


Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina

Mauro Grano
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3855 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 14:07:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo non potrò essere presente personalmente ma se chiedi a Marco Corsi, vedrai che qualcosa di me è presente alla vostra bellissima iniziativa....

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 settembre 2010 : 14:43:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mauro Grano:

Purtroppo non potrò essere presente personalmente ma se chiedi a Marco Corsi, vedrai che qualcosa di me è presente alla vostra bellissima iniziativa....

Mauro


Gasp!!! Chiederò subito allora!


Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2010 : 21:24:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wowwwwwww è vicino a casa mia ci andrò sicuramente con Flavio wow c'è pure la Natrix tessellata

Sara lady snake
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 18:06:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Reduce dall'evento che sembra essere andato benone
Ho avuto il piacere di incontrare ben tre utenti di Natura Mediterraneo! Dapprima il bannato Coda, Flavio Brandiani, che tutto sommato mi è sembrato un tipo a posto; poi il giorno dopo ci sono stati Fox e Zodiac, che già conoscevo. Mi è dispiaciuto non vedere Frustone, Giacomo ed Aie, che dovevano passare... Forse lo hanno fatto ed io ero momentaneamente in pausa pranzo...
In ogni caso Fox e Zodiac, dai, buttate le foto qui sul post!
Ciao e grazie a tutti!


Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net