...Non sapevo in che sezione postarla... Il 19 giugno c'è stata una grandinata "speciale", 20min di questi confetti! Questo era già caduto e quindi è un pò piccolo a confronto con altri (ma era uno dei + vicini che son riuscito a prendere sotto la grandine). Era almeno 6,5cm. Naturalmente le auto dei paesi qui e vicino distrutte, = per vetri, persiane, tegole, raccolti,...
Impressionante! Per la mia fortuna, non sono mai stata coinvolta in una grandinata di quell'intensità. Deve essere spaventosa! Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Mi sono trovato una volta in macchina sotto una grandinata in colonna senza possibilità di ripararmi, veramente da incubo Sembrava di essere mitragliati
Sul Lago Maggiore nel 1973 (o '74) arrivò una grandinata con chicchi XXL... alcuni avevano le dimensioni di uova... ricordo che li conservammo in freezer per anni a mo' di ricordo... Proverò a frugare nelle vecchie foto di mio padre per vedere se ne esiste ancora qualche immagine...
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
non so se è vero quanto un geologo m'ha detto che i "cerchi" attorno al nucleo indicato quante volte il chicco è risalito e ridisceso all'interno della nuvola prima di cadere. La risalita in questi casi è causata dalla corrente in quota veloce. Come si nota qui c'è un nucleo e avanza almeno un cerchio in questa foto. Non so se mi ha detto una cosa esatta (che naturalmente non sono capace di riportare fedelmente nella spiegazione)
Che brutti ricordi ... ancora visibili sulla carrozzeria della mia macchina. Purtroppo ho l'impressione, almeno per quanto riguarda la zona dei grandi laghi prealpini, che queste manifestazioni atmosferiche siano in aumento.
mah, quest'anno è stata l'unica volta che ha grandinato (di solito accadeva + spesso) ma penso abbia riassunto in una volta tutta la grandine che doveva fare in quest'estate!