Autore |
Discussione  |
|
EffeCi
Utente Senior
   
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2005 : 21:42:19
|
Interessante, ne ho vista una funzionante con la cinghia di trasmissione esterna collegata al volano del trattore. Una cosa spaventosa dal punto di vista della sicurezza, però le balle riusciva a farle lo stesso. 
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 23 novembre 2005 : 22:22:09
|
Ho visto e fotografato in questi giorni un...trattore  abbandonato in una stradina di montagna. Non so che lavoro potesse svolgere in quel luogo, comunque c'è
Immagine:
217,48 KB
Immagine:
228,46 KB
Gianfranco |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2005 : 22:35:31
|
Così, ad occhio e croce, più che un trattore sembrerebbe un vecchio erpice... se si vedessero meglio i "coltelli" saprei dirti con precisione a che serve... Per quel che si può vedere, sembra un attrezzo per ristabilire un corretto drenaggio del terreno, ma potrei sbagliarmi... Bello, comunque...
(sta a vedere che ho aperto un "filone" nuovo... )
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
Modificato da - EffeCi in data 23 novembre 2005 22:36:41 |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2005 : 06:51:15
|
La passione di mio padre (botanista agronomo)! C'era un piccolo museo sulla tenuta unversitaria dove lavorava e mi ci portava spesso, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2005 : 08:05:29
|
Un piccolo contributo. Il trait d'union che ha legato per millenni l'uomo al paziente animale.
Immagine:
125,81 KB
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 24 novembre 2005 : 11:21:59
|
per Effeci Può essere un erpice; comunque non ho la possibilità immediata di allegare altri scatti. La prossima volta che passo in quella zona cercherò di ricordarmelo Grazie per l'informazione
Gianfranco |
 |
|
Cello
Utente Senior
   

Città: Cuggiono
Regione: Lombardia
4727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2005 : 12:43:29
|
erano anni che non vedevo più queste macchine di un tempo, grazie mille.
Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2005 : 17:45:44
|
Abbandonato nel verde .... un saluto Roberto
Immagine:
239,61 KB |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 28 novembre 2005 : 18:28:03
|
Ho ritrovato una dia di un interno di una abitazione nei Sassi di Matera che penso rientri nell'argomento antiquariato. Guardate come vivevano gli agricoltori fino auna cinquantina di anni fa nel sud
Immagine:
163,04 KB
Gianfranco |
 |
|
gianna
Utente V.I.P.
  

Città: firenze
Regione: Toscana
137 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2005 : 19:30:46
|
stamattina a Galliano (Fi)
Immagine:
76,33 KB
...Ma il vero viaggiatore è soltanto chi parte per partire, col cuore lieve, simile a un palloncino; chi non si separa mai dal suo destino e, senza sapere perché, dice sempre: "Andiamo!" Charles Baudelaire |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2005 : 23:56:01
|
Ciao Gianna, questa è una vecchia pressa...vecchia per età, tutt'ora in uso questo sistema di spremitura delle uve, soprattutto per il Vin Santo!
Queste ultime foto di Micromacro credo anche questo pur essendo in ferro veniva trainato da buoi....è il passaggio dal vecchio aratro con la stanga in legno e il bombere in acciaio trainato da buoi al trattore a motore.
Ancora si trovano molti di questi attrezzi dove ci sono i "Musei della civiltà contadina", nel Mugello ce ne sono ancora tanti sparsi.
FOX
Micologia, parliamone di più, per saperne di più..... |
 |
|
|
Discussione  |
|