Autore |
Discussione  |
|
Bigeye
Moderatore
    
 Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
|
Paolo Martinelli
Utente Senior
   
Città: San Giovanni in Persiceto
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1104 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 08:21:27
|
Ottima anche questa. Paolo. |
 |
|
bice
Utente V.I.P.
  

Città: Cecina
Prov.: Livorno
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 08:23:26
|
Bella l'immagine e soprattutto belle le parole!..... Grazie! ciao bice e dogy |
Modificato da - bice in data 11 maggio 2009 08:25:37 |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 08:34:00
|
Concordo con bice.   
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 11:05:37
|
Graditissima la foto e ancor più i versi che mi toccano da molto vicino!
Grazie per quello che riesci a dare con il tuo pensiero e con le tue immagini.
Ciao
Massimo |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 11:10:20
|
Grande Big!! A chi ama l'utopia!!!
|
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2009 : 11:21:05
|
grazie a tutti :)
okkione
Link |
 |
|
tigre
Utente Senior
   

Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
1950 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2009 : 12:18:27
|
uno spettacolo di foto |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1953 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2009 : 22:17:50
|
Stupenda foto, ma anche le parole non sono da meno. Domenica ho visto per la prima volta in Friuli una ventina di gruccioni in volo sopra il monte Sabotino, vicino Gorizia: un' emozione...
Luciano |
 |
|
eulero
Utente V.I.P.
  
Città: Coassolo Torinese
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
141 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 maggio 2009 : 10:58:23
|
Il colore dell'ala indica che si tratta di un maschio adulto (nato prima dell'anno scorso). Ciao Claudio
tu sei quello |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2009 : 11:10:05
|
grazie a eulero per la determinazione del sesso che avevo omesso.
se ne era parlato anche qui:
Link
dicevo hola :)
okkione
Link |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2009 : 14:26:15
|
Interessante il discorso del dimorfismo sessuale del Gruccione tirato in ballo da Eulero e Bigeye. E' un carattere che se visto in condizioni di luce ottimali può essere determinante per la distinzione dei sessi, che molto spesso si ritengono simili ed indistinguibili poichè nessuna delle guide in commercio fa distinzione tra maschio e femmina.
Ciao
Massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|