Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
La cellula anale esterna non é chiusa al margine dell'ala, a mio avviso il genere é Rhagio, la colorazione dell'ala é abbastanza caratteristica, direi femmina di Rhagio cf. scolopaceus.
graze Pietro vado subito a cercare sui libri. E' rimasto l'unico avvistamento . Posso chiedere se è rara opp. era in viaggio opp. era la prima di uno sciame opp opp ??? Esiste una sezione del forumNM in cui si parla delle dinamiche di popolamento e frequenze stagionali delle varie specie? credo sinceramente si debba andare all'università.. io nn l'ho fatto
però per il lavoro di apicoltore, devo tornare per mesi ogni 4/5 giorni negli stessi posti e questo credo mi dia una possibilità di tenere un registro delle presenze che potrebbe essere utile anche per Voi esperti (insieme credo a maggiori informazioni sul microclima degli ambienti..). Sono solo al primo anno di foto, ma ci proverò! Intanto ogni consiglio è graditissimo