Tra "etologia di campo" e "suoni della natura"… è una vita che desidero saperlo: perché i merli (almeno, nel mio quartiere…) emettono per lungo tempo delle secche strida (o dei chioccolii), molto simili a grida di allarme o a versi di disturbo, proprio tutte le sere, all'imbrunire, dopo il tramonto, mentre sta diventando buio? Da bambino lo chiamavo "il verso che fanno i merli quando vanno a dormire…"