testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 ancora Agaricus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 19:56:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovati sempre nell'aiuola sotto casa.
Per quanto riguarda gli esempari giovani...
Trovati a fine aprile, proprio mentre i fotografavo è arrivato un temporale, deciso a vedere l'indomani lo sviluppo ed a raccoglierli erano scomparsi, probabilmente per mano dello stesso che taglia i pioppini ad uno ad uno man mano che crescono...
Comunque la natura ha fatto il suo corso ed ha generato un nuovo individuo, stavoltà ahimè stra maturo e decomposto, alla sezione il gambo era una poltiglia di vermi.
Per quello che ho potuto constatare non vi erano rizoidi alla base, ho cercato di controllare anche in terra ma non ho trovato nulla.
I giovani presentavano comunque tendenza ad arrosarsi sul cappello, in foto si nota nei punti dove ho rimosso il terriccio:

Immagine:
ancora Agaricus
206,01 KB

Modificato da - Andrea in Data 17 maggio 2009 15:41:07

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 19:57:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ancora Agaricus
212,3 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 19:58:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ancora Agaricus
253,75 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 19:58:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ancora Agaricus
255,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 20:03:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui l'anello, per quello che ne posso capire(e per le condizioni dello stesso) mi sembra infero, non doppio, il che dovrebbe escludere A. bitorquis.
Non mi sbilancio sugli altri, non riesco a trovare la chiave online e non voglio sparare sennò Ennio mi sgrida...


Immagine:
ancora Agaricus
144,33 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 maggio 2009 : 19:00:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mauretto,
certo che se si fosse potuto osservare l'anello avremo avuto una buona indicazione, comunque non escluderei A. bisporus, hai per caso fatto la microscopia?, a risentirci,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,03 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net