testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Agaricus campestris da confermare.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 16:15:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

50 metri da casa,
all'estremità del campo di calcio,nell'erba e nei pressi di Tilia tomentosa.
Carne immutabile nell'immediatezza,in seguito arrossante(circa mezz'ora dopo).
Odore fungino e sapore dolciastro.

ciao giorgio
Immagine:
Agaricus campestris da confermare.
232,6 KB



....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 16:15:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Agaricus campestris da confermare.
231,26 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 16:16:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Agaricus campestris da confermare.
198,92 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 16:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Agaricus campestris da confermare.
243,87 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 16:17:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Agaricus campestris da confermare.
214,6 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 16:18:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Agaricus campestris da confermare.
211,1 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 maggio 2009 : 16:19:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Agaricus campestris da confermare.
222,78 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 maggio 2009 : 12:48:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giorgio,
habitus da Agaricus bisporus var. albidus.
Batman
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 maggio 2009 : 20:03:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalle ornamentazioni del gambo a me sembra di notare un doppio anello, per cui opto per Agaricus bitorquis. Ubaldo
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 maggio 2009 : 23:33:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti,
raccolta che può prestarsi a diverse interpretazioni (cosa molto frequente tranite web), il viraggio della carne è più da bitorquis, ma l'anello non mi sembra chiaramente doppio.
Certo, un vetrino per osservare i basidi, avrebbe risolto la cosa (c'è la possibilità di farlo?),
a risentirci,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 maggio 2009 : 18:52:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio gli intervenuti e vi allego un crop dell'anello di oggi.

ciao giorgio
Immagine:
Agaricus campestris da confermare.
272,1 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net