|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
diatomea
Utente Senior
   
 Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 20:02:48
|
Ah ecco ti volevo chiedere di fare una bella caccia di batteri così almeno li vedo meglio... sono sempre i miei preferiti... mi riferisco in particolare ai batteri veri e propri: spirilli, cocchi, bacilli, abbraccilli...
+ lunga è la working distance, MEGLIO E'! |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 22:27:04
|
Foto suggestiva. Ma hai usato l'illuminazione obliqua? C'è un certo effetto 3D. Dove hai pescato tutti questi cianobatteri?
Ciao Marco |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 00:28:49
|
Ciao, le mie foto sono sempre con illuminazione obliqua, ormai la tengo fissa su un punto che mi sembra un buon compromesso per tutte le ottiche.
Il prelievo è sempre dalla vaschetta dell'acqua di Padova, che ormai ha gia quasi un anno...di balcone!
La cosa che ho notato è che stanno proliferando e crescendo molte alghe che prima non avevo visto, tipo gli ultimi Cosmarium, i Closterium, mentre tendono a sparire altre specie, come le Amoebe Vampyrelle, i Rotiferi, e altri protisti...forse sono solo cicli biologici legati alle stagioni...vedremo!
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2009 : 08:23:29
|
Interessante questa evoluzione "ecologica" che stai seguendo nel tuo vasetto. I popolamenti microalgali sono particolarmente soggetti alle variazioni stagionali. Di conseguenza anche i protozoi e i piccoli metazoi potrebbero seguire lo stesso destino.
Ciao Marco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|