testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 licheni gelatinosi?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mellion
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2009 : 20:57:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mmmmmm...............
ho dato un'occhaita ai messaggi del forum che trattassero di licheni gelatinosi per vedere di capirci qualcosa. wow! interessante! però non so se quello che ho visto oggi durante una passeggiata è un lichene gelatinoso o un nostoc.
posto alcune immagini
la prima:guardando sulla guida mi sembrava che fosse un Collema ... osservo licheni da pochissimo, non mi spingo oltere.

Immagine:
licheni gelatinosi?
252,15 KB

M

Mellion
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2009 : 21:00:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la seconda. è un lichene gelatinoso secondo voi?

Immagine:
licheni gelatinosi?
248,33 KB



M
Torna all'inizio della Pagina

Mellion
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2009 : 21:01:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e questo?

Immagine:
licheni gelatinosi?
259,33 KB

M
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2009 : 11:30:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il primo è Collema cristatum, il secondo sembra proprio Collema auriforme (ma non sono sicurissimo: se gli isidi sono a forma di pallina è lui, se sono appiattiti potrebbe essere Collema flaccidum), il terzo non è un lichene, ma Nostoc allo stato libero
ciao
PL

Modificato da - nimispl in data 07 aprile 2009 11:30:53
Torna all'inizio della Pagina

Mellion
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2009 : 20:17:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nimispl:

il primo è Collema cristatum, il secondo sembra proprio Collema auriforme (ma non sono sicurissimo: se gli isidi sono a forma di pallina è lui, se sono appiattiti potrebbe essere Collema flaccidum), il terzo non è un lichene, ma Nostoc allo stato libero
ciao
PL

grazie, terrò queste immagini come riferimento per la prossima uscita sul campo.

M
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,04 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net