testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 una farfalla
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2009 : 19:38:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

posto una foto di una delle farfalle che si stanno schiudendo
è ancora infreddolita e si è lasciata avvicinare abbastanza
premetto che cerco di fare le mie prime macro utilizzando una canon <S2 IS> per il momento


Immagine:
una farfalla
77,34 KB

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 aprile 2009 : 23:48:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aggiungo due foto con la speranza di qualche commento al fine di poter fare qualcosa di meglio
Immagine:
una farfalla
90,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 aprile 2009 : 23:49:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
una farfalla
92,75 KB
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2009 : 00:06:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
personalmente la farfalla è molto bella è il contesto sfondo con vasi di fiore e mano che non mi piaceproverei a fotografare solo la farfalla o ad avere uno sfondo diverso o sfumato aprendo il diaframma
ciao

Link
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 aprile 2009 : 07:18:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto meglio le ultime due, Pietro!
Tra l'altro non è facile fotografare con una sola mano!

Francesco

una farfalla Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2009 : 14:06:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Michela sicuramente vedrò di cambiare radicalmente il mio modo di fare fotografie ,sto seguendo i consigli letti nel forum ed appena si schiuderà un altra crisalide ci proverò
il contesto era appunto dove ho le crisalidi e non volendo forzare in nessun modo le farfalle le fotografo li e poi loro se ne vanno !!!
grazie anche a Francesco farò tesoro dei consigli !!
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2009 : 14:33:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non ti stavo dicendo che forzi le farfalle ti ho solo detto che lo sfondo non mi piace,preferico vedere sfondi con piante o sfondi sfumati invece che sfonti umanizzati
ciao

Link

Modificato da - michela in data 02 aprile 2009 14:34:32
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 aprile 2009 : 14:57:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Pietro,

Personalmente ti consiglierei di lavorare sull'inquadratura. La corretta composizione dell'immagine può cambiare completamente il risultato ottenuto a parità di condizioni.

Per esempio cerca di non tagliare il soggetto (come nella prima immagine). Oppure di decentrarlo. Normalmente si cerca di lasciare spazio libero dove idealmente si visualizza il movimento o lo sguardo del soggetto.

Lo sfondo morbido ed uniforme suggerito dalla bravissima Michela è sicuramente parte integrante della macrofotografia non documentativa ma temo che le caratteristiche della tua macchina non ti permettano di intervenire su questo aspetto.
Ti consiglio anche di osservare molto le immagini altrui per trarre spunti ed identificare meglio il tipo di immagini che vorresti ottenere. Da li in poi, la scelta della macchina giusta combinata a molta pratica ti daranno i risultati che desideri.


Enrico Riva
Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 aprile 2009 : 20:30:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Data la non attività della farfalla avrei cercato,ove possibile, di posarla su un supporto diverso dal dito per poter gestire meglio l'inquadratura

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2009 : 21:00:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michela:

non ti stavo dicendo che forzi le farfalle ti ho solo detto che lo sfondo non mi piace,preferico vedere sfondi con piante o sfondi sfumati invece che sfonti umanizzati
ciao

Link


lo sfondo non piace neanche a mè ma quando ho scattato la foto non mi sono nenche accorto dello sfondo !!! spero con i vostri consigli di non continuare con questi errori
Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2009 : 21:09:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ric terro conto dei suggerimenti anche se tutti insieme forse mi creano un pò di confusione ,ma un poco alla volta riuniro il tutto e qualche scatto guardibile riuscirò a farlo !!

Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2009 : 21:12:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Data la non attività della farfalla avrei cercato,ove possibile, di posarla su un supporto diverso dal dito per poter gestire meglio l'inquadratura

Gianfranco



rimando alla prossima farfalla,spero tra non molto ,appena il tempo lo permetterà con qualche bella giornata di sole
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net