Questo l'ho avuto tempo fa con uno scambio.Non riportava ne età ne provenienza. Unico indizio è che in un'altra conchiglia con lo stesso sedimento di terra rossiccia c'era scritto "reggio calabria". Immagine: 42,38 KB
Stessa osservazione per l'esemplare precedente: l'apice va rivolto verso l'alto. La specie non è assolutamente di provenienza mediterranea, quindi estranea a questo forum! E qui torniamo a parlare dell'affidabilità del materiale fieristico: Euthriofusus burdigalensis (Defrance, 1825), e, come dice il nome, proviene dal Burdigaliano di Bordeaux, Francia. Ciao ed a presto.