Dopo le discussioni sull'apertura numerica e la possibilità di usare oculari a ingrandimenti maggiori senza cadere nell'ingrandimento a vuoto avevo provato a usare gli oculari da 15x. In effetti l'ingrandimento rimane ancora definito anche se non è proprio necessario per una buona visione.
Leggendo il libro di Volvox però, imparo che nel caso del campo oscuro la possibilità di ingrandire maggiormente mantenendo lo stesso obbiettivo è un vantaggio apprezzabile.(cosa a cui non avevo proprio pensato)
Allora ho provato ed in effetti, a parità di ingrandimenti, ottenuto prima con obbiettivi alti e oculari bassi e poi con obbiettivi più bassi ed oculari + alti ho notato che in questo caso (del campo oscuro) il vantaggio ne vale la candela.
Tra le prove che ho fatto vi posto per il momento solo quella a 600 ingrandimenti perchè le altre (non avendo disponibile la mia fotocamera nuova ho usato quella vecchia che mi lavora male i bianchi a bassi ingrandimenti) e anche perchè è il caso dove si nota maggiormente la differenza.
obbiettivo da 60x ed oculare da 10x
Immagine: 34,61 KB
obbiettivo da 40x ed oculare da 15x
Immagine: 36,3 KB
Non è che una foto è venuta meno bene dell'altra, la differenza era proprio questa.