ciao a tutti, sono tornato! avendo da recupero un illuminatore per fluorescenza, ho tentato di utilizzarlo per illuminare attraverso l'obiettivo (ho visto che c'è un olympus che utilizza questo sistema) ho tolto il filtro che blocca la luce visibile della lampada a mercurio ed ho piazzato la testa con il prisma semiargentato tra l'obiettivo e l'oculare. risultato: impossibile vedere qualcosa di utile dato il forte riflesso sulle lenti dell'obiettivo. chi sa trovare una soluzione? grazie
Io ho acquistato uno strumento con doppia illuminazione perchè - anche se sto studiando la luce diascopica "dal basso" - è proprio lì che voglio arrivare: specializzarmi in immagini con luce incidente "dall'alto", sia perpendicolare al vetrino attraverso gli obbiettivi che lateralmente e radente per generare ombre. Devo dire che funziona abbastanza bene anche se soffre un pò gli obbiettivi forti. A quanto pare per questo scopo esistono obbiettivi particolarmente dedicati ad essere attraversati dalla luce "due volte". Io mi trovo bene con gli elwd Nikon ma anche con i planapo non ho grossi problemi. Certo che l'illuminazione episcopica interna non la si può "arrangiare" perchè è un meccanismo molto delicato.