testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Goccie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 31 ottobre 2005 : 10:38:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi sto appassionando
Invio alcuni scatti relativi a goccie. Altro soggetto che mi
appassiona

Immagine:
Goccie
242,36 KB

Immagine:
Goccie
243,71 KB

Immagine:
Goccie
238,92 KB

Immagine:
Goccie
258,12 KB

Immagine:
Goccie
286,9 KB

Gianfranco

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2005 : 10:45:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedo che cominci a sentirti ad agio qui e ne sono felice! Anch'io adoro le gocce, che siano di pioggia, che siano di rugiada. Aggiungono una dimensione tutta nuova ai soggetti più comuni. Particolarmente carina in questa seria il numero due dove l'effetto di ingrandimento delle gocce colpisce molto, Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

Cello
Utente Senior


Città: Cuggiono

Regione: Lombardia


4727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2005 : 15:47:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuto e con queste bellissime foto inizi bene, complimenti

Osa, osa sempre e sarai simile ad un Dio
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


27005 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2005 : 19:11:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... alla grande, Gianfranco ...


... complimenti......

... usi lenti addizionali ?...............alberto




alberto tn 1
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 31 ottobre 2005 : 19:19:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
PER ALBERTO TN1

ANZITUTTO GRAZIE PER I COMPLIMENTI, FANNO SEMPRE PIACERE

IN MERITO ALLA TUA DOMANDA LE FOTO CHE HO INSERITO NON HO USATO
LENTI ADDIZIONALI; SONE ANCHE I MIEI PRIMI SCATTI/ESPERIMENTI CON LA DIGITALE


Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


27005 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2005 : 19:56:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... un piccolo contributo ...


...dia già postata...


...eseguita con una vecchia Cosina e lenti addizionali.........alberto



Immagine:
Goccie
174,31 KB

alberto tn 1
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2005 : 22:38:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ragnatela al mattino!!!

Immagine:
Goccie
120,6 KB
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2005 : 06:51:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Glorioso! Pensavo all'inizio che erano uova di qualcosa. Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

podalirio
Utente V.I.P.


Città: l'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


100 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2005 : 20:30:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vero.Solo riguardandola me ne sono accorta!!
Torna all'inizio della Pagina

zico
Utente Senior


Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 dicembre 2005 : 07:49:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime fotografie, tra l'altro avete fotografato veramente dell'acqua!!
Dico questo perchè ho scoperto che molte foto con la "rugiada" come soggetto sono in realtà dei falsi in quanto vengono utilizzati degli oli tipo vasellina che, avendo una maggior viscosità forma delle splendide gocce "finte".
Auguri. Andrea
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 dicembre 2005 : 09:36:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Andrea, contraccambio gli auguri

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

cinciarella
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


409 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 dicembre 2005 : 10:37:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da zico

Bellissime fotografie, tra l'altro avete fotografato veramente dell'acqua!!
Dico questo perchè ho scoperto che molte foto con la "rugiada" come soggetto sono in realtà dei falsi in quanto vengono utilizzati degli oli tipo vasellina che, avendo una maggior viscosità forma delle splendide gocce "finte".
Auguri. Andrea


no...non ci posso credere...pure questo...ma che gusto c'è allora?
un saluto cinciarella
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 dicembre 2005 : 13:43:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[/quote]
no...non ci posso credere...pure questo...ma che gusto c'è allora?
un saluto cinciarella
[/quote]

Penso sia per rendere tutto più facile ed ottenere il risultato sicuro senza speriemntare
E' come stordire con il freddo gli insetti per scattare in tranquillità macro di effetto

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 dicembre 2005 : 14:25:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo dipenda dallo spirito con cui fotografi... se il tuo unico fine è produrre un'immagine sensazionale, qualsiasi trucco è lecito...
Catturare "attraverso altri occhi" un istante o un'emozione richiede una ricerca e un approccio di tipo completamente differente distante anni luce...

Una foto della Gioconda sarà perfettamente identica a quella di un falso ben realizzato, ma una è la foto della Gioconda, l'altra no...

Dimenticavo...le goccie...

Goccie


--------------------------------------
Dubito, ergo sum.

Modificato da - EffeCi in data 23 dicembre 2005 14:28:53
Torna all'inizio della Pagina

stepag
Utente V.I.P.


Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


390 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 dicembre 2005 : 22:49:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
approfitto per inserire qualche goccia:
Goccie
32,18 KB

...e così il torrente prende corpo e inizia a scorrere coinvolgendo altri soggetti da immortalare; tra questi vi è un berretto di una Vespa crabro:
Goccie
67,73 KB

...e più in là anche degli aghi di Juniperus oxicedrus cercano di trattenere qualche goccia a manine tese:
Goccie
38,78 KB



"Il miglior consiglio lo dà l'esperienza, ma è un consiglio che arriva sempre troppo tardi". Amelot de la Houssaye
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 dicembre 2005 : 23:09:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
stepag, molto belle. Mi piace soprattutto quella della vespa cabro. Ti ricordi le condizioni di ripresa? distanza, obiettivo ecc...

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

stepag
Utente V.I.P.


Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


390 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 dicembre 2005 : 23:34:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da macromicro

stepag, molto belle. Mi piace soprattutto quella della vespa cabro. Ti ricordi le condizioni di ripresa? distanza, obiettivo ecc...

Gianfranco



I dati della foto sono questi (considera che ho però preso un ritaglio della foto originale di dimensioni 500x500 e ho successivamente inserito una sua riduzione a 400x400 per uniformità di impaginazione con le altre)

Immagine:
Goccie
32,96 KB

PS: non ho usato il flash

ciao e grazie



"Il miglior consiglio lo dà l'esperienza, ma è un consiglio che arriva sempre troppo tardi". Amelot de la Houssaye
Torna all'inizio della Pagina

stepag
Utente V.I.P.


Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


390 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 dicembre 2005 : 23:37:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ah... la mia macchinetta credo non conosca la fonte che gli permette di catturare le immagini dato che indica la fonte luminosa SOLE come "sconosciuta"

Aggiungo che la funzione MACRO era attiva per completezza



"Il miglior consiglio lo dà l'esperienza, ma è un consiglio che arriva sempre troppo tardi". Amelot de la Houssaye

Modificato da - stepag in data 27 dicembre 2005 23:38:51
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2005 : 07:10:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravi, bravi tutti... ma Stefano, il tuo crabro è davvero splendido! Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

stepag
Utente V.I.P.


Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


390 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 28 dicembre 2005 : 18:12:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da lynkos

Bravi, bravi tutti... ma Stefano, il tuo crabro è davvero splendido! Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.



un saluto a tutti dal crabro!

Immagine:
Goccie
38,26 KB

Immagine:
Goccie
131,95 KB



"Il miglior consiglio lo dà l'esperienza, ma è un consiglio che arriva sempre troppo tardi". Amelot de la Houssaye
Torna all'inizio della Pagina

cinciarella
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


409 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2005 : 18:56:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono purtroppo diventata molto allergica alle punture di "vespe e affini"....mi piace moltissimo la foto della crabro che posso vedere così giusto in foto...sempre per tornare a quello che alcuni farebbero pur di ottenere una bella foto....è come dite voi...ma non trovo soddisfazione...preferisco stare venti minuti ad aspettare che una timarca si fermi da sola per scattarle una foto piuttosto che congelarla per darle una "addormentatina" e fare una foto bellissima ma "finta"!!!
un saluto cinciarella
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net