testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Goccie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

stepag
Utente V.I.P.


Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


390 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 28 dicembre 2005 : 19:42:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da cinciarella

sono purtroppo diventata molto allergica alle punture di "vespe e affini"....mi piace moltissimo la foto della crabro che posso vedere così giusto in foto...sempre per tornare a quello che alcuni farebbero pur di ottenere una bella foto....è come dite voi...ma non trovo soddisfazione...preferisco stare venti minuti ad aspettare che una timarca si fermi da sola per scattarle una foto piuttosto che congelarla per darle una "addormentatina" e fare una foto bellissima ma "finta"!!!
un saluto cinciarella




ehm... non so se ho ben capito; ma cmq io non ho congelato nienteGoccie (se è questo che intendi); premetto che è molto frequente per me incontrare insetti, ragni, ecc che girano nello spiazzale sotto casa o che mi vengono a trovare alla finestra (mosca giocherellona, bacillus rossii, vari noctuidi postati); e il crabro l'ho trovato a terra come ho trovato pure il "bruco in pelliccia" (Arctidae) per esempio; io ho semplicemente fatto le foto e spostato in giardino per due volte; una volta era asciutta e un'altra era bagnata come da foto; la data è 7novembre come puoi vedere dalla scheda della foto e faceva freddo abbastanza dato che in quei giorni (non ricordo ora quale) è arrivata anche una bella nevicata, da cui la sua lentezza. Altro non so dire; ho un terrore di stì cosi in volo...attuo la tecnica di stare fermo per non infastidire ulteriormente e pare funzionare bene, ma a volte si può sudare a freddo in questi incontri; finisco io congelato, altro che crabro



"Il miglior consiglio lo dà l'esperienza, ma è un consiglio che arriva sempre troppo tardi". Amelot de la Houssaye
Torna all'inizio della Pagina

cinciarella
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


409 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 dicembre 2005 : 09:31:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi spiace...non volevo dire che tu hai congelato la crabro o altro per fotografarli, anzi tutt'altro..ma che, purtroppo come è stato scritto qualche messaggio prima, esiste chi lo fa in nome della "bella fotografia"che per me però sarà pure bella ma è finta, è come fotografare un bel tramonto mozzafiato con un sole alto così che si capisce lontano un miglio che hai usato tutti i filtri che hai potuto per realizzarlo, magari è un capolavoro, l'arte è anche interpretazione..però bah come dire...non mi stuzzica...mi sembra comunque di aver capito che tra noi ci sono soprattutto persone di un certo tipo che dubito attuerebbero un tale stratagemma anche se "innocuo"...gli insetti vengono solo un pò storditi dal freddo...non del tutto surgelati!!, solo per una bella foto..
un saluto cinciarella
Torna all'inizio della Pagina

stepag
Utente V.I.P.


Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


390 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 29 dicembre 2005 : 19:10:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ops... non avevo capito nà mazza


Immagine:
Goccie
110,45 KB



"Il miglior consiglio lo dà l'esperienza, ma è un consiglio che arriva sempre troppo tardi". Amelot de la Houssaye
Torna all'inizio della Pagina

gianna
Utente V.I.P.


Città: firenze

Regione: Toscana


137 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2005 : 21:05:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissima quest'ultima...una goccia catturata



Immagine:
Goccie
43,74 KB


...Ma il vero viaggiatore è soltanto chi parte per partire, col cuore lieve, simile a un palloncino; chi non si separa mai dal suo destino e, senza sapere perché, dice sempre: "Andiamo!" Charles Baudelaire
Torna all'inizio della Pagina

stepag
Utente V.I.P.


Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


390 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 gennaio 2006 : 16:25:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco qualche altra goccia
Immagine:
Goccie
61,09 KB



"Il miglior consiglio lo dà l'esperienza, ma è un consiglio che arriva sempre troppo tardi". Amelot de la Houssaye
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 gennaio 2006 : 16:49:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle gocce, Stepag. Proprio il genere che apprezzo

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

stepag
Utente V.I.P.


Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


390 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 gennaio 2006 : 19:59:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie
Allora aspettiamoo le prossime gocce dato che anche io ne vado matto



"Il miglior consiglio lo dà l'esperienza, ma è un consiglio che arriva sempre troppo tardi". Amelot de la Houssaye
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 gennaio 2006 : 10:45:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nella collezione di goccie non potevano mancare quella stupenda di Romanus e, modestamente, anche la mia, ambedue già pubblicate sul forum NM.

Romanus
Immagine:
Goccie
142,35 KB

La mia
Immagine:
Goccie
175,77 KB
Ciao a tutti
Francesco

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 03 gennaio 2006 10:48:05
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 gennaio 2006 : 12:19:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un mio contributo...


Immagine:
Goccie
54,94 KB


Goccie

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 gennaio 2006 : 17:19:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dimenticavo questa....

Goccie


Goccie

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 gennaio 2006 : 17:28:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono senza parole super

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2006 : 18:27:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ancora gocce...


Goccie



Goccie

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2006 : 18:32:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ancora gocce...

Goccie






Goccie

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 gennaio 2006 : 18:43:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Brava Simo,
la seconda è super!

Goccie Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2006 : 18:53:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupende !



Sarah


Lynkos - attraverso altri occhi
Torna all'inizio della Pagina

Anubis
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


143 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 dicembre 2006 : 14:53:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime queste immagini di goccie!
Franco, i colori della tua foto sono bellissimi..ma la foglia su cosa poggiava?
Metto anche io due foto di "goccie ragnatelose":
1)

Immagine:
Goccie
271,24 KB

"La natura è pittrice di innumerevoli paesaggi variegati: sapresti abbinare meglio i suoi colori?"
Torna all'inizio della Pagina

Anubis
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


143 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 dicembre 2006 : 14:55:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

2)
Immagine:
Goccie
115,66 KB

A presto!
Mara

"La natura è pittrice di innumerevoli paesaggi variegati: sapresti abbinare meglio i suoi colori?"
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2006 : 15:01:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quanto mi piace quando questi "vecchi" post tornano a galla. Foto bellissime, soprattutto la secondo è un sogno. Grazie!

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

ilgianni67
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


214 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2006 : 16:33:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa è la mia

Immagine:
Goccie
88,29 KB

gianni
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2006 : 17:26:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Senza parole .

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,01 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net