Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Vediamo anche questi: complimenti per gli scatti....foto molto incise.
Le prime due sono immagini di : Acanalonia conica ....un regalo che ci è arrivato dalla Regione Neartica.
Se controlli la tassonomia del Forum e sfrutti l'opzione di ricerca ( tutte e due presenti in alto a destra nella pagina...la tassonomia è il pulsante a forma di pila di libri) potrai trovare altre notizie in merito...stasera sono un pò spero mi perdonerai.
Le altre due ritraggono una cicalina della famiglia Issidae sp.
Dimenticavo...se puoi inserisci una sola specie per contributo così agevoli il lavoro ai moderatori che devono tassare le specie. Se riesci e ti ricordi segnalaci la località e la data degli scatti. ( ma quanto rompe sto....danpic )
Un caloroso saluto a tutti
Danilo
Modificato da - danpic in data 28 febbraio 2009 00:48:14
ciao e grazie per le risposte e grazie danpic anche per le spiegazioni sia per quanto riguarda le modalita per i messaggi che per il tasto tassonomia (davvero importante) ok ora le date <: la prima Acanalonia conica me la sono trovata anche in casa Paderno dugnano il 10-8-2008. la seconda Paderno dugnano (parco lago nord )il 15-8-2008 carlo