Autore |
Discussione  |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2009 : 07:28:56
|
Io non la conosco ma, vista nel suo insieme, mi pare possa trattarsi di una Chenopodiacea. Prova a cercare in quell'ambito e forse la trovi. a p |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2009 : 07:34:36
|
Chenopodiacea anche per me, ma non vado oltre
Gigi |
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2009 : 13:07:24
|
Chenopodiacea: allora servono le conoscenze di eliozoo. Spero che intervenga
Voel |
 |
|
majella
Utente Senior
   
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2009 : 18:31:11
|
Sarei piu’ orientato verso una Polygonacea, forse Emex spinosa.
Ciao Marco
|
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2009 : 18:53:32
|
Potrebbero essere anche spinaci (Spinacia Oleracea).saluti.
massimo |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2009 : 19:53:32
|
| Messaggio originario di majella:
Sarei piu’ orientato verso una Polygonacea, forse Emex spinosa.
Ciao Marco
|
concordo
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
|
Discussione  |
|