testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Mytilidae1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 19:13:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Posto due mytilidae che mi incuriosiscono. Uno mi sembra un Modiolus, dalla morfologia e dalle dimensioni, ma non mi pare un barbatus perchè non ha peli ma sembra che il periostraco invece ci sia e si sia mantenuto abbastanza bene sulla parte posteriore della valva. Forse adriaticus?
Immagine:
Mytilidae1
270,37 KB
Dimenticavo, provenienza Calambrone, misura circa 35 mm ed è il maggiore tra alcuni esemplari simili che ho trovato. Altri sono totalmente deperiostracati, rosso-viola e bianchi con le due colorazioni nettamente separate e li faccio rientrare sotto M. barbatus.

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 19:41:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
M. adriaticus.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 19:58:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net