testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Ensis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 19:08:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo esemplare, trovato con valve articolate ma una rotta, mi è poco chiaro. Non è tanto differente dagli Ensis minor che si trovano con frequenza sulla spiaggia, ma ha un periostraco più persistente. Potrebbe trattarsi di Ensis arcuatus? (ovviamente non ritengo che la specie sia vivente in loco). Proviene dal Calambrone, 9 cm circa.
Immagine:
Ensis
209,98 KB

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 19:39:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere E. arcuatus, anche se piccolo. Ensis ensis è più arcuato ed Ensis minor è dritto. Quindi o è una forma strana di questo secondo, ma in tantissimi anni mai visto uno curvo a Calambrone, o è il resto di un pesctore che li comprano per esca..
myzar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net