Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografata nel luglio 1980 presso la Sella del Perrone, tra Lazio e Molise, a circa 1200 m-s.m. E’ possibile identificarla? Ciao Grazie Vladim
Immagine: 184,65 KB
“…il signore Iddio ….condusse tutti gli animali da Adamo, per vedere con quali nomi li avrebbe chiamati, poiché il nome che egli avrebbe imposto ad ogni animale vivente, quello doveva essere il suo vero nome. Adamo dunque diede il nome ad ogni animale…” (Genesi, 2,19-20)
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Perfetto! Ho trovato che i maschi hanno le antenne bipettinate, e le femmine no. Allora ho cercato immagini per poter fare un confronto e rendermi conto della differenza, ma non le ho trovate....sembrano tutti maschi. Sono andato alla discussione sull'accoppiamento di Zygenae (Link), ma non riesco...a visualizzare la foto!!! ??!! E' possibile avere un link ad hoc? GRAZIE! Vladim
C'è la problema che si po determinare i maschi solo con le armature sessuale. Non ho trovato un buon sito nel rete per ti far vedere - scusa!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
C'è la problema che si po determinare i maschi solo con le armature sessuale. Non ho trovato un buon sito nel rete per ti far vedere - scusa!
Allora, se bisogna osservare le "armature sessuali", significa che la conformazione bipettinata delle antenne è condizione necessaria ma non sufficiente per la determinazione del sesso! Però prima avevi affermato che "E' un maschio - Le antenne lo dicono".