Autore |
Discussione  |
|
ant-46
Utente Senior
   
 Città: SEGRATE
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1955 Messaggi Tutti i Forum |
|
Herzog
Utente V.I.P.
  

Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 agosto 2008 : 05:43:05
|
Ciao Antonio
come dici tu si tratta di un Zygenidae (la forma allungata e stretta delle ali è inconfondibile!) Io propenderei per il genere: Adscita oppure Jordanita. Pe la specie non ci provo neanche; meglio attendere il parere di un esperto
Ciao Herzog   |
 |
|
ant-46
Utente Senior
   

Città: SEGRATE
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1955 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2008 : 07:36:19
|
Da una ricerca su Google trovo due foto postate su NM e non sulla tassonimia, che non include Jordanita; mi sembra di capire che Jordanita ha le antenne pettinate ... Quelle della mia foto NON sono pettinate. Adscita sp. ?
Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)
ant-46 Link |
 |
|
Isidro
Utente Senior
   
Città: Zaragoza
Regione: Spain
766 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2008 : 08:38:58
|
Non!!! Maschio de Adscita e de Jordanita ha le antenne pectinate. Femmina de Adscita e de Jordanita ha le antenne non pectinate.
Adscita ha le antenne con mazza. Jordanita no ha mazza nelle antenna. |
 |
|
ossossino
Utente Senior
   

Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2008 : 18:05:10
|
Quindi Jordanita sp.???
....°~Sono molte le cose che non conosco, ma non vedo l'ora di apprenderle~°.... |
 |
|
ant-46
Utente Senior
   

Città: SEGRATE
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1955 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2008 : 19:06:31
|
Ho fatto delle ricerche. Premesso che Fauna Italia non cita Jordanita, Fauna Eur dichiara presenti in Italia continentale solo Jordanita jordanita globulariae (di cui si trovano foto nel forum di NM), Rjabovia subsolana (nessun foto in internet) e Tremewania notata (nessuna foto in internet). Quindi va bene Jordanita (femmina) probabilmente jordanita globulariae. Ringrazio tutti per il contributo e vi saluto,
Antonio
Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)
ant-46 Link |
 |
|
|
Discussione  |
|