testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Cerithium ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Murex76
Moderatore


Cittą: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 21:45:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Apporto antropico come suggerito da Fabiolino........

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

raphitoma
Utente V.I.P.

Cittą: anguillara
Prov.: Roma

Regione: Lazio


450 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 21:57:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
uhuuuummmmm......??????uuuummmmm......?????
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Cittą: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 21:59:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Cittą: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 09:17:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
beh! non capisco proprio a chi possa prudere di andarsene in giro per le spiaggie a seminare conchiglie esotiche!
negli USA vendono alberghi sul mare con possibilitą di shelling e quindi di notte ci sono degli addetti che disseminano sulle spiagge californiane molluschi delle...Filippine, ma a Ladispoli...
fate un po' voi
nin
Torna all'inizio della Pagina

strombus
Utente V.I.P.

Cittą: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


385 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 20:39:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potrebbe trattarsi di Cerithium traillii G.B. Soweby II
Micronesia - Indonesia
ma non vedo le varici, o appena accennate nell'esemplare di sn
Torna all'inizio della Pagina

Rązgriz
Utente Senior


Cittą: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 febbraio 2009 : 15:08:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusate non avevo letto le vostre risposte quindi č confermato che sono specie esotiche


Rązgriz
Torna all'inizio della Pagina

Rązgriz
Utente Senior


Cittą: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 febbraio 2009 : 15:19:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate ho guardato attentamente i miei cerithium e ho notato che hanno delle varici poco prununciate soprattutto l'esemplare di sinistra quindi potrebbero essere dei Cerithium traillii ???
Grazie per la vostra pazienza.

Rązgriz

Modificato da - Rązgriz in data 19 febbraio 2009 15:21:22
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net