testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Herradura 32m (??? 5/2330/1)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 00:42:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

???

3mm
Herradura 32m (??? 5/2330/1)
166,72 KB


Herradura 32m (??? 5/2330/1)
125,46 KB

Ciao, Andrea

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 08:01:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pyramidellidae, è una C..t..e..a c...h..ta.

Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3976 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 08:51:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Peter:

Pyramidellidae, è una C..t..e..a c...h..ta.




... c'è tanta voglia di quiz nell'aria, vero Peter? ci pensi tu?



A.

"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 09:19:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cose che capitano quando si comincia dal basso...

L'ho sempre vista più piccola, semitrasparente e con la scultura assai meno imponente, immagino fossero tutti giovanili.
Di solito capita di non riconoscere il cucciolo di una specie nota, ma può capitare anche di non riconoscere l'adulto, se hai visto solo cuccioli...

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 12:40:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di theco:

Cose che capitano quando si comincia dal basso...

L'ho sempre vista più piccola, semitrasparente e con la scultura assai meno imponente, immagino fossero tutti giovanili.
Di solito capita di non riconoscere il cucciolo di una specie nota, ma può capitare anche di non riconoscere l'adulto, se hai visto solo cuccioli...

Ciao, Andrea


Clathrella clathrata.
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2009 : 13:03:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Peter... avevo capito la tua prima risposta
ero solo rimasto stupito dal non averla riconosciuta

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net