testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Nato in casa...(Pleurotus ostreatus)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2005 : 16:12:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Pleurotaceae Genere: Pleurotus Specie:Pleurotus ostreatus
Foto 1 - Nato in casa - Pleurotus ostreatus

Alcune settimane fa ne parco sotto casa hanno tagliato un salice, ho raccolto un ceppo di legno l'ho messo in un secchio con acqua ... ecco il risultato!

Fox




Immagine:
Nato in casa...(Pleurotus ostreatus)
82,66 KB


Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....

Modificato da - Andrea in Data 11 marzo 2009 10:32:40

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2005 : 19:40:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No...era stato appena abbattuto perchè durante un temporale si era rotto e diventava pericoloso per i bambini...

Fox

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

scaramausgnaus
Utente Junior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


63 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2005 : 17:21:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
""Nato in casa.""

carino, come l'avete chiamato?





ciao nè Nato in casa...(Pleurotus ostreatus)


Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2005 : 17:23:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Orecchione!

Fox

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

scaramausgnaus
Utente Junior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


63 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2005 : 17:28:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ahh, capito

in pratica il re dei chioni napoletano, giusto?




Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2005 : 19:55:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ha,Ha,Ha,Ha.... no affatto!

Fox

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2005 : 22:13:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ricordate la prima nascita?... nonostante il freddo la nascita continua....

Immagine:
Nato in casa...(Pleurotus ostreatus)
92,66 KB




Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

cibbis
Utente V.I.P.


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


165 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2005 : 23:20:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma sono bellissimi!


Silvia
Torna all'inizio della Pagina

zico
Utente Senior


Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 dicembre 2005 : 14:35:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' chiamato anche "gelone", non si spaventa di certo per il freddo!
Ciao a tutti, Zico
Torna all'inizio della Pagina

Haplophyllum
Utente Junior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


64 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 dicembre 2005 : 10:11:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Noi nel Veneto lo chiamiamo sbrisa.
Che profumo, vero? Oggi me li mangio, purtroppo per voi, in un bel risottino.
So' un MICO-CANNIBALE!
Saluti, Corrado.



"Compito della Scienza non è aprire una porta all'infinito sapere,
ma porre una barriera all'infinita ignoranza."
Galileo Galilei.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net