Inserito il - 27 gennaio 2009 : 12:49:56
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Immagine: 128,37 KB il vostro aiuto è, come al solito, graditissimo
A si biri da Fitz
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio) Link La Natura del sud-ovest sardo
Inserito il - 09 febbraio 2009 : 08:44:56
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ho riscontrato una notevole variabilità nelle O.thyrrena ma nessuna tra quelle da me incontrate assomiglia a quella da te presentata. Mi sbaglierò ,ma probabilmente è O. splendida .
Inserito il - 11 febbraio 2009 : 08:38:23
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Non sbaglieresti di molto: O. splendida fa parte dell'Aggregat O.aracnitifirmis in cui confluiscono ,tra le altre anche O.tyrrhena , O.morisii e O.panormitana, per citarne alcune. O.splendida è stata descritta correttamenta da Golz&Reinhard e l'olotipo è stato raccolto sulle Alpi marittime. Va inoltre evidenziato che l'appendice del labello è semplice e non trilobata come in O. tyrrhena. La diffusione di O.splendida è superiore a quella riportata in letteratura: è stata vista anche sul Lago di Garda e all'Isola dì'Elba. Fiorisce a fine marzo.