Ciao, chiedo se qualcuno è in possesso di foto sul gabbro. Su internet se ne trovano svariate ma ognuna è diversa dall'altra, per cui alla fine, durante le uscite, non riesco mai ad individuare il gabbro con certezza. Esiste qualche metodo valido per dilettanti come me per riconoscerlo?
Ringrazio per ogni suggerimento! Andrea
Modificato da - andreaEanto in Data 23 gennaio 2009 12:44:53
Purtroppo le foto che hai trovato sono diverse l'una dall'altro perchè tranne pochi casi, le rocce, in genere, si possono presentare con caratteristiche cromatiche diverse (dico cromatiche perchè è la caratteristica più evidente, ma ne esistono anche altre). Il nome della roccia da un'indicazione dei minerali che la compongono (che però possono presentarsi in percentuali diverse) e dell'origine della roccia stessa. Senza dilungarmi troppo ti dirò che per un non esperto è impossbile riconoscere un gabbro (così come tante altre roccie) sulla base "occhiometrica", concentrandosi solo sul colore e non su altre caratteristiche della roccia. Il mio consiglio è di prendere una carta geologica dettagliata (scala 1:10.000) e guardare dove affiora il gabbro, vai li e ti guardi per bene come si presenta cercando di coglierne più dettagli possibile. A questo punto sarai in grado di riconoscere i gabbbri della zona, ma con la consapevolezza che in altre aree d'italia o del mondo, la stessa roccia si potrò presentare in modo totalmente diverso. Spero di esserti stato d'aiuto! Ivan
*************************************
"Il tutto è più della somma delle singole parti" B.Pascal