testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Natura Mediterraneo - Varie
 LA NATURA NELLE PAROLE
 Presenze nei boschi?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gnoma
Utente V.I.P.


Città: Senigallia


132 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 11:22:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non so perchè io non abbia pensato prima ad aprire questa discussione qui,dove ci sono persone che vivono molte ore della loro vita a contatto con la natura. A prescindere dalle convinzioni personali vi voglio chiedere: vi è mai capitato mentre passeggiavate per boschi,prati,sorgenti, fiumi ecc... di percepire la presenza di entità non meglio definite? Vi siete sentiti osservati? Avete visto sgattaiolare qualcosa nell'erba e non eravate convinti che fosse un'animale? Avete scattato una foto e poi riguardandola vi siete accorti di "qualcuno" o "qualcosa" che al momento dello scatto non avevate visto? Vi ripeto non è questa la sede per dare a queste "presenze" nomi specifici, ma dall'alto della vostra sensibilità e "sensitività" chi di voi può raccontare esperienze di questo genere? Lo so è strano proporre una discussione di questo tipo in un forum squisitamente pragmatico e "scientifico" ma riterrò le vostre testimonianze attendibili proprio perchè non offuscate da convinzioni particolari. (Per chi non se la sentisse di rispondere qui, va benissimo anche in privato) Grazie a tutti voi.

love and live

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 11:30:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Cara Roberta,

io sono spesso nel bosco, e queste sensazioni che hai avuto tu, è capitato spesso di averle avute anche io, il bosco è magico e pieno di vita, di profumi, di colori, ombre, luci e incantesimi.
Spesso la nostra fantasia va oltre l'immaginazione, creandoci degli effetti innaturali, anche se ti capisco benissimo, non andiamo troppo in là con il fantasticare, soprattutto credo che questo forum non sia il luogo adatto, anche se questa è la sezione di "La Natura nelle parole".


Simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

gnoma
Utente V.I.P.


Città: Senigallia


132 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 11:45:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FOX:

Cara Roberta,

io sono spesso nel bosco, e queste sensazioni che hai avuto tu, è capitato spesso di averle avute anche io, il bosco è magico e pieno di vita, di profumi, di colori, ombre e luci e incantesimi.
Spesso la nostra fantasia va oltre l'immaginazione, creandoci degli effetti innaturali, anche se ti capisco benissimo, non andiamo troppo in là con il fantasticare, soprattutto non credo che questo forum sia il luogo adatto, anche se questa è la sezione di "La Natura nelle parole".


Simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan



Infatti ho specificato che sono molto gradite risposte in pvt in quanto presumo che molti qui vorranno mantenere l'allure scientifica del forum. Ciao!

love and live
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33258 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 12:33:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ho provato queste sensazioni e le ho spiegate con un aumento della soglia di sensibilità dei nostri sensi.
Del resto, la stessa cosa, più o meno, succede quando ci troviamo al buio o in una grotta.
Secondo me, quando l'ambiente è tale che riusciamo a vedere poco o niente al di là di quanto ci sta immediatamente intorno, istintivamente ci sentiamo più esposti a rischi o a semplici incontri inattesi; così, aumentiamo la sensibilità dei nostri sensi per non farci sorprendere e questo può provocare percezioni false o amplificate.
A sostegno di questa tesi, io non ho mai provato queste sensazioni quando mi sono trovato in luoghi solitari, ma aperti, come deserti, spiagge, scogliere o prati di montagna, perché in questo caso la vista poteva spaziare abbastanza intorno a me.

Ciao

Luigi





Modificato da - elleelle in data 23 gennaio 2009 12:35:26
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 13:16:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

gnoma:
Infatti ho specificato che sono molto gradite risposte in pvt in quanto presumo che molti qui vorranno mantenere l'allure scientifica del forum.


Che senso ha parlare in PVT? ...se non per altri scopi...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

gnoma
Utente V.I.P.


Città: Senigallia


132 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 13:26:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FOX:


gnoma:
Infatti ho specificato che sono molto gradite risposte in pvt in quanto presumo che molti qui vorranno mantenere l'allure scientifica del forum.


Che senso ha parlare in PVT? ...se non per altri scopi...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan



Scusa ma non capisco proprio questa tua ostilità nei miei confronti, e non è la prima volta che la noto, tu stessa hai detto che questo forum non è il posto più giusto per sviluppare questo discorso, ed io capisco che qualcuno potrebbe avere una sorta di "pudore" a parlarne in pubblico per paura di essere deriso o frainteso (e la tua reazione non fa che avvalorare questa tesi)
quindi do come credo sia mio diritto, l'opportunità di contattarmi in pvt. Non vedo come questo possa suscitare in te dei dubbi e a quali scopi ti riferisci, da parte mia ho detto tutto alla luce del sole, se hai dei problemi sono solo tuoi.

love and live
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 13:55:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Nessuno fa ostilità, ma se qualcuno vuole un forum per suo uso e consumo, comprese le risposte, o per parlare di altro, perchè non lo fa altrove nel web?

Mi pare che le risposte ti sono state date corrette, no?

Non dimenticare che io sono un moderatore, assenza di altri sono tenuta a farlo, perciò niente problemi personali di sorta....


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

gnoma
Utente V.I.P.


Città: Senigallia


132 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 14:10:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Io ho provato queste sensazioni e le ho spiegate con un aumento della soglia di sensibilità dei nostri sensi.
Del resto, la stessa cosa, più o meno, succede quando ci troviamo al buio o in una grotta.
Secondo me, quando l'ambiente è tale che riusciamo a vedere poco o niente al di là di quanto ci sta immediatamente intorno, istintivamente ci sentiamo più esposti a rischi o a semplici incontri inattesi; così, aumentiamo la sensibilità dei nostri sensi per non farci sorprendere e questo può provocare percezioni false o amplificate.
A sostegno di questa tesi, io non ho mai provato queste sensazioni quando mi sono trovato in luoghi solitari, ma aperti, come deserti, spiagge, scogliere o prati di montagna, perché in questo caso la vista poteva spaziare abbastanza intorno a me.

Ciao

Luigi


Trovo molto interessante la tua teoria, e ti ringrazio per la testimonianza che mi fa capire che molti, recandosi in un posto come potrebbe essere appunto un bosco,subiscono questa amplificazione sensoriale molto suggestiva...tanto da rappresentare quasi la routine...




love and live
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 14:11:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Link
Torna all'inizio della Pagina

gnoma
Utente V.I.P.


Città: Senigallia


132 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 14:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di leonella55edo47:

Link


Bellissimo!!! lo sto ancora guardando, ma sono gia entusiasta...grazie!

love and live
Torna all'inizio della Pagina

Piccolo Lupo
Utente Senior


Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona

Regione: Liguria


687 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 14:20:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gnoma:

Messaggio originario di leonella55edo47:

Link


Bellissimo!!! lo sto ancora guardando, ma sono gia entusiasta...grazie!

love and live
Volevo postare il medesimo collegamento, ma Leonella ed Edo che tra l'altro ne sono i bravissimi autori mi han preceduto...

"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..."
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 15:43:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quante presenze ho percepito girando tra i sentieri del Limbara. Peccato che in genere si trattasse di merli, tordi, talvolta cinghiali, colombacci, astori, pettirossi o roditori vari.
Mai un folletto...
Ma certe rocce a volte fanno paura!

nam myoho renge kyo

Modificato da - limbarae in data 23 gennaio 2009 15:44:29
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 18:16:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, mi è capitato una volta di sentirmi osservato....

Immagine:
Presenze nei boschi?
212,08 KB

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 19:19:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Gnoma Roberta degli apprezzamenti.
Anche se siamo stati talora su sponde opposte della polemica, l'amore per la Natura ci unisce.

Grazie, Piccolo Lupo Alessandro per averci ricordato!

Paola e Edoardo
Torna all'inizio della Pagina

gnoma
Utente V.I.P.


Città: Senigallia


132 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 20:56:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio veramente tanto per il vostro contributo uno per uno...sono piccoli grandi pezzi di poesia...

love and live
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,06 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net