testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 PALEONTOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 gennaio 2009 : 22:14:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Terza ed ultima serie di Trilobiti verosimilmente marocchine.
Qualsiasi informazione in più è benvenuta.

Grazie ancora.

1)

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
56,2 KB

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
75,36 KB

Paofon

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 gennaio 2009 : 22:16:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2) la più grande.

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
47,51 KB

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
82,62 KB

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
88,06 KB

Paofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 gennaio 2009 : 22:18:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3)

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
59,96 KB

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
41,17 KB

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
64,78 KB

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
82,29 KB

Paofon
Torna all'inizio della Pagina

eulimimde
Utente V.I.P.

Città: reggio calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


120 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 gennaio 2009 : 18:48:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di paolofon:

Terza ed ultima serie di Trilobiti verosimilmente marocchine.
Qualsiasi informazione in più è benvenuta.

Grazie ancora.

1)

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
56,2 KB

Immagine:
Trilobiti verosimilmente marocchine - terza serie
75,36 KB

Paofon

il primo dovrebbe essere gerastos cfr. granulosus,come è un gerastos anche il primo dell' altro topic, il terzo è un flexicalymene ouzegi in nodulo di limonite probabilmente Alnif, marocco, sicuramente anche i gerastos vengono dalle AM atlas mountain quello in centro dovrebbe essere...........un attimo..

5714
Torna all'inizio della Pagina

eulimimde
Utente V.I.P.

Città: reggio calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


120 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 gennaio 2009 : 18:55:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusate, dicevo..il terzo dovrebbe verosimilmente essere phacops cfr.africanus date le dimensioni ma purtroppo ha gli occhi e parte terminale del cephalon rovinata/ricostruita vizio perenne dei marocchini purtroppo
spero di esserti stato utile
ciao Santo

5714
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 gennaio 2009 : 21:40:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille, eulimimde!!

Non sei solo utile, sei preziosissimo!



Paofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 gennaio 2009 : 22:43:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Due domande ancora:

1)Flexicalymene ouzegi o Flexicalymene ouzregui?

2) sono tutte del Devoniano?

Grazie

Paofon

Modificato da - paolofon in data 20 gennaio 2009 22:51:42
Torna all'inizio della Pagina

eulimimde
Utente V.I.P.

Città: reggio calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


120 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 gennaio 2009 : 23:02:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
perdonami la denominazione esatta è ouzregi devoniana marocco ciao


5714
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net