|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fred
Utente V.I.P.
  
Città: Monteverde
Regione: Umbria
454 Messaggi Tutti i Forum |
|
oxon
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 19:40:47
|
Questo è quanto sono riuscito a reperire per Pecten scabrellus
Cocconi, 1873. Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenica di Parma e Piacenza. P. 336, § 7.
Meli, 1879. Sopra una nuova forma di pecten dei depositi pliocenici di Civitavecchia. P.5.
Coppi, 1881. Paleontologia modenese. P. 96, § 967. (Montegibbio).
Sacco, 1897. I molluschi dei terreni…. Parte XXIV, p. 24, tav. VIII, f. 1-6. Elveziano (Colli Torinesi) Tortoniano (S. Agata, Stazzano, Montegibbio) Piacenziano (Astigiana, Castelnuovo, Viale presso Montafia, Chiusella, Parella Canavese, Ponte S. Quirico in Val Sesia, Valle Stura di Cuneo, Villalvernia [non confermato da Brambilla, 1976], Volpedo, Piacentino, Borzoli, Savona Fornaci, Zinola, ALBENGA, Rio Torsero, Santuario di S. Remo, Bussana, Bordighera. Astiano (Astigiana, Valle Stura di Cuneo, Piacentino)
C della Campana, 1890. Cenni paleontologici sul Pliocene antico di Borzoli. P. 158, § 155.
Levi, 1897. Osservazione sulla distribuzione dei fossili negli strati pliocenici di Castellarquato. P. 60, 66, 68, 72
Cerulli Irelli, 1907. Malacofauna pliocenica mariana. P. 92, t. V, f. 17-18.
Bongo, 1914. I fossili tortoniani del Rio di Bocca d’Asino. P. 472, § 314.
Peyrot, 1919. Concholgie neogenique de l’Aquitaine. Pl. XVII, f. 18-21
oxon |
 |
|
Fred
Utente V.I.P.
  
Città: Monteverde
Regione: Umbria
454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 gennaio 2009 : 23:17:31
|
| Messaggio originario di oxon:
Questo è quanto sono riuscito a reperire per Pecten scabrellus
Cocconi, 1873. Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenica di Parma e Piacenza. P. 336, § 7.
Meli, 1879. Sopra una nuova forma di pecten dei depositi pliocenici di Civitavecchia. P.5.
Coppi, 1881. Paleontologia modenese. P. 96, § 967. (Montegibbio).
Sacco, 1897. I molluschi dei terreni…. Parte XXIV, p. 24, tav. VIII, f. 1-6. Elveziano (Colli Torinesi) Tortoniano (S. Agata, Stazzano, Montegibbio) Piacenziano (Astigiana, Castelnuovo, Viale presso Montafia, Chiusella, Parella Canavese, Ponte S. Quirico in Val Sesia, Valle Stura di Cuneo, Villalvernia [non confermato da Brambilla, 1976], Volpedo, Piacentino, Borzoli, Savona Fornaci, Zinola, ALBENGA, Rio Torsero, Santuario di S. Remo, Bussana, Bordighera. Astiano (Astigiana, Valle Stura di Cuneo, Piacentino)
C della Campana, 1890. Cenni paleontologici sul Pliocene antico di Borzoli. P. 158, § 155.
Levi, 1897. Osservazione sulla distribuzione dei fossili negli strati pliocenici di Castellarquato. P. 60, 66, 68, 72
Cerulli Irelli, 1907. Malacofauna pliocenica mariana. P. 92, t. V, f. 17-18.
Bongo, 1914. I fossili tortoniani del Rio di Bocca d’Asino. P. 472, § 314.
Peyrot, 1919. Concholgie neogenique de l’Aquitaine. Pl. XVII, f. 18-21
oxon
|
grazie mille Oxon!
Federico |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|