Autore |
Discussione  |
|
Ruminante
Utente V.I.P.
  
 Città: Tricase
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
207 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ruminante
Utente V.I.P.
  

Città: Tricase
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
207 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 23:48:41
|
L'imenio, il margine del cappello, l'anello. Avrei dovuto fotografare bene l'attaccatura del gambo col cappello, lo so. Immagine:
148,4 KB
Rumi |
 |
|
Ruminante
Utente V.I.P.
  

Città: Tricase
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
207 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 23:52:44
|
Infine la terza foto. Inutile evidenziare le caratteristiche della cuticola. Mi limito a far presente che si "spella" con facilità e che, vista in controluce, "brilla"; da l'idea del perlato, ecco. Attendo il vostro parere. Grazie mille. Immagine:
261,44 KB
Rumi |
 |
|
Ruminante
Utente V.I.P.
  

Città: Tricase
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
207 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 23:59:48
|
Ho letto in titardo l'invito di Fox circa la sezione in cui inserire le discussioni. A quanto pare ho toppato al primo intervento. Chiedo scusa!
Rumi |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 00:14:01
|
Ciao Marco,
benvenuto in questo forum.. non preoccuparti, provvedo io a spostare la discussione..
Però questa non è un'Amanita vittadini, ma un A. echinocephala. sentiamo anche il parere degli altri..
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Ruminante
Utente V.I.P.
  

Città: Tricase
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
207 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 10:48:34
|
Avevo pensato anch'io a una echinocephala. Poi, però, data la mia inesperienza e - devo ammetterlo - avendo tirato a indovinare solo per via della brillantezza della cuticola, ho preferito limitarmi al genere. Nell'attesa di altri pareri, grazie Fox. Grazie anche per lo spostamento nella giusta sezione.
Rumi |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 13:10:16
|
Ciao, si l'idea di Fox è buona però io opto per Amanita gracilior. Batman |
 |
|
Ruminante
Utente V.I.P.
  

Città: Tricase
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
207 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 21:26:50
|
Ciao Batman, grazie. Cosa ti fa propendere per la gracilior?
Rumi |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2009 : 10:16:26
|
Ciao Batman,
concordo quanto hai detto, potrebbe essere benissimo l'altra ipotesi, salvo che l'amico Ruminante non abbia l'essicata...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Orlando55
Utente Senior
   
Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2009 : 10:51:33
|
Ciao amici, per quanto dalla foto sembra avere delle verruche piramidali, dal portamento e dalle lamelle con riflessi rosati non credo si tratti di A. echinocephala, ( che ha lamelle con riflessi verdastri).
Saluti Orlando |
 |
|
Ruminante
Utente V.I.P.
  

Città: Tricase
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
207 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2009 : 11:09:33
|
No Antonio, non ho l'essiccata. (Consiglio accettato... ho qualche difficoltà con Msg Pvt).
Ciao Orlando. Nessun dubbio sulla forma piramidale delle squame. Ma dei riflessi rosati che (giustamente) mi fai notare, non c'era traccia. Fatta eccezione per la cuticola e l'anello, l'Amanita era interamente color bianco panna, bianchissima la sezione del gambo. Lievemente più scure le lamelle.
Rumi |
 |
|
Ruminante
Utente V.I.P.
  

Città: Tricase
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
207 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2009 : 11:18:23
|
"Poco importa la menzogna, ma detesto l'inesattezza" (Ennio Flaiano). Verruche -scusatemi- non squame.
Rumi |
 |
|
Guillermo
Utente V.I.P.
  
Città: Calahorra
Regione: Spain
202 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:44:36
|
A mí me parece Amanita boudieri. saludos Guillermo
Guillermo Muñoz |
 |
|
Contu61
Utente V.I.P.
  
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
370 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 19:11:14
|
ciao a tutti, ritorno dopo tanto tempo di latitanza perché oberato, come ora del resto, di lavoro. A me il fungo sembra una classica A. gracilior, la quale, contrariamente a quanto dice il nomen specificum, è usualmente una specie robusta e slanciata...
Marco Contu |
 |
|
|
Discussione  |
|