Autore |
Discussione  |
|
Toņo
Utente Senior
   
 Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2009 : 21:53:32
|
2. Xanthoparmelia conspersa
Immagine:
266,66 KB |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2009 : 21:55:21
|
2b. Xanthoparmelia conspersa (e Physcia caesia ??)
Immagine:
286,8 KB |
Modificato da - Toņo in data 13 gennaio 2009 21:56:57 |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2009 : 21:56:32
|
3. Physcia caesia ???
Immagine:
160,84 KB
|
Modificato da - Toņo in data 13 gennaio 2009 21:57:24 |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2009 : 22:00:18
|
4. Rhizocarpon sp.
Immagine:
275,68 KB |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2009 : 22:02:48
|
4b. Rhizocarpon sp.
Immagine:
295,17 KB |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2009 : 22:03:51
|
4c. Rhizocarpon sp.
Immagine:
295,1 KB |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2009 : 22:04:51
|
5. ????
Immagine:
234,47 KB
Ciao Antonio |
 |
|
nimispl
Utente Senior
   
Cittā: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2009 : 20:31:09
|
...oggi rispondo in fretta: 1) Probablimente si (ci sono diverse Candelarielle su roccia, questa non č proprio una tipica C. vitellina...). 2) Meglio Xanthoparmelia sp. (nonostante i miei poteri, non riesco ad estrarre la chimica da una foto). 3)Physcia caesia? Forse sė. 4) Quello giallo nel centro č un Rhizocarpon. 4b) ...ma quello grigio che ci cresce in mezzo? (quello chiaro a sinistra č Lecanora =Protoparmeliopsis muralis). 4c) Qui il Rhizocarpon giallo sembra rivelare il suo nome, forse č Rh. lecanorinum (apoteci circondati dalle areole). Ma senza anatomia al microscopio č meglio fermarsi a Rhizocarpon sp. 5) Sorpresa! Questo lichene grigio č fratello del Rhizocarpon giallo: č un Rhizocarpon grigio (e a me sembra che - v. foto 4 - stia parassitando il suo fratello giallo...). Senza chimica e microscopia fermiamoci a Rhizocarpon Sect. (Subg. o quant'altro) Phaeothallus. ciao! PL |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 00:54:16
|
Grazie PL
2. Xanthoparmelia sp. (verde giallastro o grigio-verde) + Isidi cilindrici/coralloidi =>
- X. conspersa (Isidi cilindrici/coralloidi) - X. tinctina (Isidi ovali/cilindrici) - ????
Ciao Antonio |
 |
|
Christiano
Utente Senior
   
Cittā: Rixensart
Prov.: Estero
Regione: Belgium
1306 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 12:00:36
|
4c; a destra un Aspicilia sp. (forse Aspicilia cerina o A. fuscata) Ciao.
Christiano |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 19:45:08
|
Grazie
Isidi Xanthoparmelia sp:
Immagine:
159,24 KB
Ciao Antonio |
 |
|
nimispl
Utente Senior
   
Cittā: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 20:10:32
|
...quelli lė sembrano proprio gli isidi di X. tinctina (a forma d'ovetto). Ma senza chimica con le Xanthoparmelie io mi fermerei a X. sp... ciao PL |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2009 : 23:48:48
|
| Messaggio originario di nimispl:
...quelli lė sembrano proprio gli isidi di X. tinctina (a forma d'ovetto). Ma senza chimica con le Xanthoparmelie io mi fermerei a X. sp... ciao PL
|
Ciao PL
Isidi oveto/cilindrici/coralloidi/clavati
Chimica:
Cortex --> K(3%)+ giallo, dopo giallo/giallo-arancione Medulla --> K(3%)+ giallo, dopo giallo-arancione/giallo-rosso
X. conspersa ??
Ciao Antonio |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2009 : 16:34:09
|
-
Immagine:
127,68 KB |
Modificato da - Toņo in data 16 gennaio 2009 16:47:35 |
 |
|
|
Discussione  |
|