testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 Da dove spira il vento?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2009 : 22:13:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si è proprio la Daphne mezereum, profumatissima e velenosissima

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 17:40:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagini suggestive che illustrano molto bene la "calda" atmosfera che vi avvolgeva.
Ora, però, mi è perfettamente chiaro il significato del vocabolo "stoico".

fabio
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 23:22:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Proprio un bel vedere!
Penso che alle piante non piaccia tanto, ma ai miei occhi ciò è piaciuto tanto.

nam myoho renge kyo
Torna all'inizio della Pagina

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3615 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 10:00:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non vorrei essere ripetitiva, ma come si fa' a non meravigliarsi ed apprezzare i Vostri post, aggingete sempre qualcosa di nuovo e avvincente nel nostro forum.
Complimenti a tutti anche per il corraggio e ottimo senso d'orientamento nelle Vostre escursioni, anche se la prudenza non è mai troppa.
Un saluto


Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 21:30:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prima di tutto, grazie.
Ad Alessandro (Piccolo Lupo), a Fabio, Giacomo e Cate.
Un ringraziamento particolare ad Alessandro che ha identificato la specie della nostra Daphne.

Non vorremmo che il Dosso dei Morti (2183m), bel monte che sovrasta la Conca di Pieve di Bono, venisse, a causa del nostro post, ricordato solo come un luogo di fitte nebbie e dal nome non particolarmente benaugurante.
Vi proponiamo, quindi, come riscatto, delle immagini di questo bel panettone, in due luminose giornate invernali .
Le prime quattro sono del gennaio 2008, l’ultima, di questa mattina, fotografato da cima Pissola (2063m).



Immagine:1
Da dove spira il vento?
240,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 21:32:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è la salita finale da Malga Avalina.

Immagine:2
Da dove spira il vento?
235,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 21:34:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalla cima.


Immagine:3
Da dove spira il vento?
237,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 21:39:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La cima.
Al centro dell'immagine il palo segnavia (vedi IMG 12).

Immagine:4
Da dove spira il vento?
168,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 21:41:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da Cima Pissola. questa mattina.


Immagine:5
Da dove spira il vento?
241,21 KB


Un saluto a tutti.

Paola e Edoardo
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 21:50:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche voi in giro questa mattina?
AAAH! ne ho da raccontare... Foto praticamente niente, ma che giornata!

nam myoho renge kyo
Torna all'inizio della Pagina

leonella55edo47
Utente Super



5652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2011 : 19:04:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di limbarae:

Anche voi in giro questa mattina?
AAAH! ne ho da raccontare... Foto praticamente niente, ma che giornata!


Quando si dice rispolverare vecchi post; di polvere se ne è accumulata un bel po', è un anno che tutti aspettiamo il racconto della tua giornata!


Paola



Torna all'inizio della Pagina

Sciocchina
Utente Senior

Città: Cogoleto
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2011 : 19:27:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che splendide foto

Carmen Valle
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net