Autore |
Discussione  |
|
Toņo
Utente Senior
   
 Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 17:53:47
|
1a. Physconia distorta
Immagine:
270,49 KB |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 17:54:42
|
1b. Physconia distorta (Izquierda apotecio de Parmelina quercina y debajo Hypogymnia tubulosa)
Immagine:
256,32 KB |
Modificato da - Toņo in data 07 gennaio 2009 18:01:32 |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 17:59:13
|
1c. Physconia distorta (Dcha, seguramente Parmelina sulcata)
Immagine:
247,73 KB |
Modificato da - Toņo in data 07 gennaio 2009 18:04:04 |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 18:00:19
|
2a. Physconia perisidiosa
Immagine:
250,47 KB |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 18:06:34
|
2b. Physconia perisidiosa
Immagine:
218,45 KB |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 18:08:13
|
2c. Physconia perisidiosa (junto Ramalina farinacea)
Immagine:
278,04 KB |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 18:11:22
|
3. Physconia sp.
La veo distinta a las otras...
Immagine:
246,45 KB
Ciao Antonio |
 |
|
nimispl
Utente Senior
   
Cittā: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 10:44:46
|
...direi OK, salvo un piccolo appunto: i licheni č meglio fotografarli da secchi: quando sono bagnati a volte diventano difficili da riconoscere...ų ciao PL |
 |
|
Toņo
Utente Senior
   

Cittā: Madrid
Regione: Spain
1352 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 14:04:47
|
| Messaggio originario di nimispl:
...direi OK, salvo un piccolo appunto: i licheni č meglio fotografarli da secchi: quando sono bagnati a volte diventano difficili da riconoscere...ų ciao PL
|
Grazie PL
** Penso che sia Quercus pyrenaica
Ciao Antonio |
 |
|
|
Discussione  |
|