Continuo a non avere macchina e quindi provo a spiegarmi a parole. Ho trovato due Rissoelle, trasparenti, globulari e con ombellico stretto ma evidente. Le ho confrontate con le quattro specie mediterranee che ho in collezione e esclusa la diaphana e la globularis (ma c’è in Italia?) per la forma e l’opalina per l’assenza dell’ombellico (che mi sembra assente in qualunque stadio di crescita), ho deciso di chiamarla inflata, anche se non mi corrispondono del tutto con quelle presenti in collezione. Cercando sul forum ho trovato che sono apparentemente identiche alla prima postata da Montsant nell’unico post sulle rissoelle presente nel forum. Quella fu determinata da Italo come variazione sul tema di R. opalina, anche se la presenza di un ombellico farebbe pensare ad altro. Attendo lumi nella speranza che qualcun altro dotato di apparecchiatura per le foto o di più sapienza di me (ci vuol poco) la trovi nel detrito stefano
Se provi a cercare Rissoella in 'biologia marina' escono diversi post sull'argomento, questi di seguito riguardano in particolare la inflata: Link Link Link Link
Io non ho il detrito in questione e neppure ho visto l'esemplare di Raphitoma, ma se si osserva la foto SEM presente in Aartsen et al. Molluschi della baia di Algesiras per Rissoella opalina (foto 64) si vede una bella fessura ombelicale, direi marcata. Quindi non saprei. myzar