|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 00:51:03
|
Alcune piccole Gibbula e dintorni...
La prima: 3mm
288,59 KB
290,94 KB
235,83 KB
La seconda (forse rackettii?): 3mm
Immagine:
267,41 KB
Immagine:
258,68 KB
Immagine:
188,34 KB
La terza: 2,5mm
Immagine:
220,42 KB
Immagine:
247,2 KB
Immagine:
271,82 KB
la quarta (forse uguale alla terza): 4mm
Immagine:
244,52 KB
Immagine:
232 KB
Immagine:
187,76 KB
infine la quinta (forse giovane Clanuculus?): 2mm
Immagine:
194,89 KB
Immagine:
233,06 KB
Ciao, Andrea
|
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 01:09:47
|
gli ultimi mi sembrano degli homalopoma
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 07:40:17
|
Prima, terza e quarta = Gibbula turbinoides.
Seconad = Clanculus joussieui
Quinta = Homalopoma sanguineum , di cui uno "albino"
Ermanno |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|