testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Sobre corteza de Pinus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 11:14:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

1. Pseudevernia furfuracea


Immagine:
Sobre corteza de Pinus
171,68 KB

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 11:18:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2. Evernia prunastri (Centro).
Extremos Pseudevernia furfuracea.


Immagine:
Sobre corteza de Pinus
237,77 KB

Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 11:19:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3. Hypogymnia tubulosa.

(Debajo Parmelia sulcata, Dcha. Pseudevernia furfuracea)


Immagine:
Sobre corteza de Pinus
235,06 KB

Modificato da - Toņo in data 29 dicembre 2008 11:21:56
Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 11:24:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4. Parmelina tiliacea.

(Debajo Pseudevernia furfuracea)


Immagine:
Sobre corteza de Pinus
262,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 11:25:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5. Lecanora strobilina


Immagine:
Sobre corteza de Pinus
221,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 11:26:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
6. Platismatia glauca


Immagine:
Sobre corteza de Pinus
205,14 KB

Modificato da - Toņo in data 29 dicembre 2008 11:27:41
Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 11:29:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
7. Cladonia pyxidata


Immagine:
Sobre corteza de Pinus
216,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Cittā: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 13:56:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK!
PL
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Cittā: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 14:43:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Toņo:

3. Hypogymnia tubulosa.

(Debajo Parmelia sulcata, Dcha. Pseudevernia furfuracea)


Immagine:
Sobre corteza de Pinus
235,06 KB


H.tubulosa es bastante excepcional sobre coniferas ! Es un fotofilo que prefiere las cortezas de foliaceos en habitats abiertos. Ha a veces pionero a menudo con los crustaceos del Lecanorion carpinae.
Muchas gracias para este bonito estudio.

Christiano
Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 09:39:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie PL y Christiano.

Christiano, todas las fotos son de la misma maņana y sólo la ví en Pino.
De momento, es el único y primer día que he hecho fotos a líquenes, no sé en qué habitat abunda más en mi zona.
Me iré fijando...

Un Saludo
Antonio

Modificato da - Toņo in data 30 dicembre 2008 09:41:13
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Cittā: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 19:02:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...tutti siamo condizionati dalle nostre esperienze.
Christiano dice che Hypogymnia tubulosa č cosa eccezionale su una conifera, ma la foto la mostra su una conifera, e io l'ho vista spesso su conifere nelle Alpi.
Christiano ci mostra la sua esperienza in Belgio, un paese piatto ed umido, ove Tubulosa evidentemente sulle conifere non cresce volentieri.
E' interessante saperlo!
...sono queste "piccole cose" che arrichiscono il Forum!
ciao e buon anno a tutti! (?!?: speriamo bene...)
PL
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Cittā: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 21:09:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Vivi ringraziamenti del Belgio lontano a tutti i partecipanti del forum per i loro interventi pertinenti e entusiasti ed in particolare quelle di Pier Luigi che, senza sosta, nonostante gli obblighi che lo assorbe, non esita a mettere le sue conoscenze al servizio dei dilettanti appassionati che siamo. Grazie ancora Pier Luigi, felice anno a te ed a tutti !

Christiano
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Cittā: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 23:33:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Grazie Christiamo,

con contarccambio gli auguri a tutti e Felices Fiestas a Tono...


simo


Alto č il prezzo quando si sfida per vanitā il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 dicembre 2008 : 09:33:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Simo

Felices Fiestas para todos y mis mejores deseos para el 2009 !!!

Ciao
Antonio
Torna all'inizio della Pagina

PUNTILLO
Utente Senior

Cittā: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2008 : 14:51:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono daccordo con l'amico Pierluigi sulle determinazioni dei licheni e auguro buon fine anno.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,37 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net